Categorie
Edizioni locali

Il 15 e 16 marzo lezioni di manovre salvavita in palazzo comunale


Misericordia e Comune organizza una due giorni rivolta alla cittadinaza per insegnare l'uso del defibrillatore e le maovre di disostruzione sia degli adulti che dei bambini


Eleonora Barbieri


Insegnare a 700 persone a effettuare la rianimazione cardiopolmonare con l’utilizzo del defibrillatore e le manovre di disostruzione pediatriche e non. E’ l’obiettivo della due giorni organizzata dal Comune e dalla Misericordia di Prato in palazzo comunale per il 15 e 16 marzo, mattina e pomeriggio.

La prima giornata è rivolta in particolare alle associazioni di categoria e agli operatori commerciali del territorio vista la presenza diffusa dei defibrillatori nelle piazze e lungo le strade. Le lezioni riguarderanno sia le manovre di disostruzione che la rianimazione cardiopolmonare con rilascio del certificato Blsd Ares 118. “Proseguiamo un lavoro che viene da lontano quando il vicesindaco Luigi Biancalani ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei defibrillatori. – spiega l’assessora Benedetta Squittieri – Ora facciamo un passo avanti in più aumentando la consapevolezza che ciascuno di noi in qualsiasi momento può salvare una vita, con la guida del 118 o da solo”.

La seconda giornata è incentrata sulle manovre di disostruzione e rianimazione pediatrica che è utile per il mondo della scuola ma anche per chi ogni giorno accudisce i bambini in ambito familiare. “Purtroppo, la statistica ce lo insegna, questo tipo di situazioni si presentano. – afferma il provveditore della Misericordia, Carlo Scardazzi – Si parla 70-80 bambini a livello nazionale che purtroppo non ce l’hanno fatta. La maggior parte di loro aveva da 0 a 4 anni. E’ molto importante quindi, che le persone che sono a contatto con bambini, anche molto piccoli, sappiano gestire questo tipo di eventi, operativamente ed emotivamente”. L’assessora Ilaria Santi ha spiegato che per questo “è stato chiesto alle scuole di diffondere il messaggio anche le famiglie degli alunni”.

Per entrambe le giornate è obbligatoria l’iscrizione entro il 10 marzo sul sito eventbrite.it. Andrea Gori, direttore della Misericordia, ha annunciato che presto saranno organizzate due giornate di prevenzione su diabete ed epatite C

(e.b.)
Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia