Categorie
Edizioni locali

I ristoranti di Confcommercio sempre più inclusivi grazie al progetto “Io parlo con il dito”


Sulle tovagliette sono state disegnate alcune frasi essenziali per poter ordinare. Il personale sarà formato per accogliere le persone con difficoltà d'espressione


Alessandra Agrati
loading...


Continua il percorso di inclusione da parte degli associati a Confcommercio che lancia una nuova iniziativa: “Io parlo con il dito” destinato a persone con problemi comunicativi. La campagna, lanciata a livello nazionale, utilizza la comunicazione alternativa aumentativa  riportata sulle tovagliette. Poche ma essenziali farsi: da “Avrei bisogno di un coltello, un cucchiaio, un bicchiere d’acqua”, a  “Dove si trova il bagno” o “Posso ordinare”. Piccole frasi che permettono anche a chi non riesce a parlare di comunicare con il mondo esterno.

“Abbiamo sposato l’idea nata con la collaborazione dell’associazione ClinicaMente – ha spiegato Simona Marinai presidente Gruppo Donne Imprenditrici Fipe Prato Pistoia – con l’obiettivo di offrire a tutti i nostri clienti la possibilità di passare momenti sereni mentre sono a tavola. Da domani, in tutti i ristoranti ogni bambino o adulto potrà tranquillamente sedersi, ordinare senza più paura di sentirsi in difficoltà. Siamo felici di poterci dotare di uno strumento di così grande valore sociale all’interno delle nostre attività e ci sentiamo onorati dipoter aiutare con un piccolo gesto”. Oltre alla tovaglietta, che comunque verrà distribuita a chiunque ne faccia richiesta, il personale dei locali che aderiscono all’iniziativa, parteciperà a un corso di formazione. “Oltre agli strumenti – ha sottolineato Marinai – abbiamo bisogno di personale formato in grado di capire il comportamento giusto da tenere”.

Nel progetto è stato anche coinvolta l’amministrazione comunale: “La costruzione di una società davvero inclusiva passa anche da iniziative come questa – afferma l’assessore al sociale Sandro Malucchi -Siamo molto contenti che il progetto venga realizzato anche a Prato, grazie  al lavoro di squadra del Gruppo Donne Imprenditrici Fipe e di ClinicaMente, perché può migliorare la vita di molte personeche hanno difficoltà ad esprimersi o disabilità comunicative. Questo è un ostacolo reale nella vita di tutti i giorni e per questocome Comune ringraziamo chi si impegna per superarlo, perché la comunicazione, è la prima condizione del confronto”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia