Categorie
Edizioni locali

Gli studenti del Livi “traducono” la Costituzione per i detenuti della Dogaia


L'opuscolo in inglese, francese e spagnolo verrà consegnato durante un incontro organizzato in carcere a settembre


Alessandra Agrati


Un opuscolo multilingue per portare i valori della Costituzione italiana all’interno del carcere della Dogaia: è il progetto realizzato dagli studenti delle classi terze e quarte del liceo linguistico Livi, che l’ hanno tradotto in inglese, francese e spagnolo. Il libretto sarà distribuito a settembre durante un incontro tra studenti e detenuti, un evento nato all’interno del percorso di educazione civica tanto impegnativo quanto formativo.
Coordinati dal professore di filosofia Lorenzo Delli, i ragazzi hanno lavorato per mesi affiancati dall’associazione Barnaba, ponte attivo tra scuola e carcere, e sostenuti dal Soroptimist Club. “L’idea di fondo – ha spiegato Delli – è rendere accessibili i fondamenti della Costituzione anche agli stranieri. Per gli studenti è stato un doppio percorso: linguistico e civico, ma soprattutto umano”.
Donatella Bellandi, presidente dell’associazione Barnaba, sottolinea l’importanza del gesto simbolico: “Abbiamo voluto che fossero proprio gli studenti a consegnare la Costituzione, per mantenere un canale aperto tra dentro e fuori le mura del carcere”.
Soroptimist, che ha finanziato l’intero progetto, ha appena lanciato anche un bando per la produzione di video contro la violenza di genere, rivolto agli studenti delle scuole superiori. “Abbiamo voluto che fossero proprio gli studenti a consegnare la Costituzione, per mantenere un canale aperto tra dentro e fuori le mura del carcere. Crediamo nei giovani – ha dichiarato la presidente Beatrice Grassi – e nelle iniziative che promuovono consapevolezza e inclusione, anche tra le donne detenute”.
Questa mattina 3 giugno , sulla cancellata del liceo, è apparso uno striscione firmato da Gioventù Nazionale che denunciava presunte condizioni fatiscenti dell’edificio: “Muffa, infissi e intonaco scadente, all’appello Provincia assente”.

Una contestazione prontamente smentita dalla dirigente scolastica Maria Grazia Ciambellotti: “La scuola non presenta queste problematiche. Lo striscione è stato rimosso prima dell’ingresso degli studenti. Stiamo esaminando le immagini della videosorveglianza per identificarne gli autori”.

Sulla questione è intervenuto il consigliere provinciale di Fdi Tommaso Cocci: “Le immagini parlano da sole: facciate deteriorate, intonaci rovinati, infissi segnati da infiltrazioni d’acqua. Eppure, la dirigente scolastica, Maria Grazia Ciambellotti, smentisce ogni problema. Una smentita che suona più come una difesa d’ufficio che come una reale presa in carico della situazione. Invece di minimizzare, dovrebbe essere al fianco dei suoi studenti e richiedere interventi tempestivi. Siamo a disposizione per un confronto tra studenti, scuola e amministrazione per cercare di arginare le problematiche in oggetto”.

Secondo Alberto Corsi presidente provinciale di Gioventù Nazionale il grande assente è l’amministrazione provinciale: “Diversi istituti versano in condizioni di degrado e ricordiamo che, pochi giorni fa, Calamai – presidente della Provincia- era clamorosamente assente perfino all’evento organizzato da UPI ‘Le Province incontrano le scuole’, con le rappresentanze studentesche”.

Alla dichiarazione della dirigente, secondo cui “la scuola non presenta queste problematiche”, Federico Borghini – responsabile provinciale Azione Studentesca replica “Abbiamo documentazione fotografica che attesta quanto riportato. Le condizioni esterne di parte dell’immobile sono visibili da strada pubblica. Quanto agli interni, per rispetto della privacy, non le diffondiamo, ma sono a disposizione per chiunque abbia l’autorità per visionarle se necessario, da tempo gli studenti ci segnalano condizioni che non sono ammissibili in un istituto scolastico”.

aa

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia