Prato che cambia: anni Cinquanta – anni Sessanta è il titolo dell’incontro che si tiene domani giovedì 15 maggio, a partire dalle ore 8.45, presso l’Auditorium della Camera di Commercio , organizzato dall’Istituto Statale d’Istruzione Secondaria Superiore “Cicognini Rodari”, Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e Archivio di Stato di Prato.
Rivolto alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi dell’Istituto “Cicognini Rodari”, è dedicato ai cambiamenti che hanno caratterizzato gli anni ’50 e ’60 a Prato, decenni decisivi per la storia della città, con significative trasformazioni nel tessuto sociale, urbano e produttivo. A spiegare le ragioni dell’incontro sono Mario Di Carlo (dirigente scolastico del Cicognini Rodari), Diana Toccafondi (presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato), Leonardo Meoni (direttore dell’Archivio di Stato di Prato) insieme a Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, e Dalila Mazzi, presidente della Camera di Commercio di Pistoia – Prato. L’Italia del miracolo economico viene approfondita dalla professoressa Alessandra Cantagalli (Università di Bologna). Si prosegue poi con la lettura, curata dagli studenti di un articolo di Indro Montanelli pubblicato sul Corriere della sera dell’11 ottobre 1963 dal titolo in cui il giornalista pone l’accento sulla singolarità della realtà pratese di quegli anni. Ci sarà la possibilità di confrontarsi direttamente con coloro che hanno vissuto quegli anni attraverso le preziose testimonianze, sotto forma di video interviste, raccolte da studentesse e studenti. Le interviste sono mettono in evidenza tre bacini di indagine: il lavoro, l’immigrazione, i grandi cambiamenti. Gli stessi temi che sono oggetto di una tavola rotonda, moderata dal docente Simone Neri, a cui partecipano Alessandro Barberis, architetto e amministratore pubblico, Giovanni Contini, storico e presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia, e Marco Romagnoli, studioso di economia locale ed ex sindaco di Prato.
Riproduzione vietata