Sabato 14 giugno, nel solco di una tradizione ormai consolidata, si è svolto il consueto ritrovo degli ex allievi dell’Istituto Buzzi. L’incontro ha riunito le generazioni che celebravano i 25, 30, 40, 50 e persino i 60 anni dal diploma.
Il raduno ha preso il via nei locali storici dell’istituto, in Viale della Repubblica, dove gli ex studenti hanno potuto rivivere l’atmosfera delle aule e visitare i laboratori che li avevano visti protagonisti nei loro anni giovanili. Emozioni e ricordi si sono intrecciati in un clima di grande affetto e appartenenza, segno tangibile di quanto l’esperienza al Buzzi continui a rappresentare un punto fermo nella vita di chi l’ha frequentato.
Particolarmente significativo il momento della consegna di una pergamena a Raffaello Giorgetti, decano dell’associazione ex allievi, che quest’anno ha festeggiato ben 73 anni dal diploma. Da decenni membro attivo del Consiglio direttivo, Giorgetti ha dimostrato un costante impegno verso l’istituto, istituendo anche una borsa di studio in segno di riconoscenza. “È il mio modo per restituire quanto la scuola mi ha dato”, ha dichiarato con emozione.
La giornata si è conclusa con un pranzo conviviale presso il Tc di Prato, grazie all’ospitalità del presidente Marco Romagnoli. Il ricavato dell’evento, pari a 1.050 euro, sarà interamente destinato a finanziare una nuova borsa di studio al merito, a testimonianza di un legame che continua a generare valore per le nuove generazioni.
Riproduzione vietata