Sul palco per divertire ma anche per sostenere le attività dell’Associazione Italiana Dislessia. Sabato 22 e domenica 23 febbraio sul palco del Politeama ritorna la compagnia gli Aristomanfani con la commedia “I pifferi di montagna”. La storia di una famiglia con gravi problemi economici che truffa lo stato sfruttando l’anziano di casa per cercare di ottenere l’assegno di accompagnamento e la pensione di invalidità.
“Uno spettacolo – ha spiegato il regista Aldo Toccafondi – a filiera corta in quanto scriviamo la sceneggiature, recitiamo tutto fra noi. Un momento per ridere, riflettere, ma anche per aiutare un’associazione impegnata sul nostro territorio”.
Un sodalizio che dura da anni e che è finalizzato a sostenere laboratorio, corsi e attività organizzata da Aid. “Un contributo per noi importante – ha spiegato la coordinatrice toscana di Aid Manuela Zacchini – una parte sarà utilizzata anche per i campus estivi. Mi auguro che in sala ci siano anche i genitori dei nostri ragazzi, un modo per continuare a socializzare e lavorare insieme”.
I testi sono stati scritti da Sergio Toccafondi che ha curato anche la regia, mente le scenografie sono di Sergio Paolini, sul palco anche Antonella Vignali, Annamaria Meola, Maurizio Rigotti, Stefano Lazazzara, Silvia De Marini, Marco Toccafondi e Renata Mazzoni. Doppio spettacolo sabato alle 21 e domenica alle 16,15.
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Prato con cui Aid collabora da anni in occasione della Giornata Apprendimento Digitale. “Ringrazio la compagnia- ha sottolineato la sindaca Ilaria Bugetti – per l’impegno e la generosità. Attraverso questo spettacolo si posso accendere i riflettori su un tema che colpisce molte famiglie, ma è ancora poco sconosciuto”
La compagna Arisomanfanti è parte anche del Gruppo sportivo della Municipale che lo scorso 20 gennaio ha donato 7mila euro all’associazione Non per voi del Meyer, raccolti in occasione della camminata solidale dello scorso 8 dicembre.
Biglietti in vendita al politeama, oppure su Ticketone
Riproduzione vietata