Categorie
Edizioni locali

Giovedì di luglio: tutti i provvedimenti per la viabilità con le strade chiuse e i divieti di parcheggio


Da domani scattano i provvedimenti validi ogni giovedì del mese a partire dalle 18 e fino all'una della notte di venerdì


Claudio Vannacci


Ecco i provvedimenti alla viabilità che saranno adottati per le aperture serali dei Giovedì di luglio con l’apertura dei negozi del centro storico fino a tarda sera in alcune piazze e vie del centro cittadino.
Sarà attivo il divieto di sosta con rimozione forzata, dalle 18 di giovedì 4 luglio e fino alle 1 di venerdì 5 luglio nelle seguenti vie: Giuseppe Garibaldi, su ambo i lati; Giuseppe Mazzoni, su ambo i lati; Pugliesi, su ambo i lati; Giuseppe Mazzini, su ambo i lati; Luigi Muzzi, su ambo i lati; Settesoldi, su ambo i lati; Cesare Guasti, su ambo i lati; Santa Trinita, su ambo i lati; Ricasoli, su ambo i lati ; Cairoli, su ambo i lati, nel tratto compreso tra via Ricasoli ed il civico 23, piazza Buonamici
Sarà attivo il divieto di transito dalle 19 di giovedì 4 luglio e fino alle 1 di venerdì 5 luglio nelle seguenti vie: Luigi Muzzi; Santo Stefano; Giuseppe Garibaldi, tratto compreso tra piazza Duomo e l’intersezione con via dei Tintori; dei Cimatori; dei Sei; dell’Accademia; vicolo dei Bocchineri; Settesoldi; Pugliesi; Benedetto Cairoli; nel tratto compreso tra via Ricasoli e vicolo dei Bocchineri; piazza Buonamici, lasciando una corsia di m. 4 tra piazza S.M. in Castello e via Cairoli; Giuseppe Mazzini, nel tratto compreso tra via San Giovanni e piazza San Marco; Cesare Guasti, tratto compreso tra piazza del Comune e via Muzzi; Agnolo Firenzuola; piazza del Pesce; Carraia; Santa Trinita, eccetto i varchi di collegamento tra via sant’Orsola/ via M.Nistri, via Carbonaia/via Silvestri, via Sant’Jacopo/via Cambioni; Ricasoli; piazza del Comune.
Sarà consentito il transito dei mezzi adibiti alla raccolta porta a porta nell’area interdetta alla circolazione veicolare e i titolari di permesso di categoria 6 potranno sempre accedere e uscire dalle autorimesse percorrendo le strade interessate dal provvedimento alla velocità massima di 10 km/h.
In tutta la viabilità nella quale è adottato il provvedimento di divieto di transito dovrà essere mantenuto uno spazio sufficiente per il passaggio, in caso di necessità, dei mezzi di soccorso, di pronto intervento, degli organi di polizia e dei titolari di permesso di categoria 6, per una larghezza minima di 3,50 metri.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia