Categorie
Edizioni locali

Giornata mondiale della sclerosi multipla, il Castello si tingerà di rosso


In programma domani un banchetto informativo in piazza San Francesco. Secondo le stime fornite da Aism, ogni anno, la malattia colpisce in Toscana oltre 8mila persone


Samuela Pagliara


C’è anche Prato tra le moltissime città italiane che il prossimo 30 maggio aderiranno alla giornata mondiale della sclerosi multipla. In città, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, il castello dell’imperatore verrà illuminato di rosso. Si tratta di un appuntamento condiviso che ogni anno unisce nella lotta a questa malattia cronica e imprevedibile moltissime persone. Secondo le stime, fornite proprio da Aism (associazione italiana sclerosi multipla) ogni anno colpisce circa 144 mila persone nel nostro Paese, oltre 8.400 in Toscana. L’associazione, attiva da 25 anni, promuove percorsi di informazione e lavora alla costruzione di una rete attiva e solidale tra i colpiti.  Domani, 28 maggio, i volontari Aism saranno presenti con un punto informativo dalle 10.30 alle 18.30 in piazza San Francesco con l’obiettivo di promuovere la firma della Carta dei Diritti delle persone affette da sclerosi multipla e dalle patologie correlate. Un appello che parla a tutta la cittadinanza, ai caregiver, ai familiari e a chiunque voglia contribuire a costruire una società più giusta.  La campagna,  dal titolo “Se_Mi segui fioriscono i diritti” vuole appunto valorizzare l’uguaglianza e l’inclusione. “Sara un gesto potente e visibilea tutti- spiega Marilena Molta, presidente Aism Prato- Il messaggio è chiaro: la sclerosi multipla non ci ferma, ma ci rende cittadini corresponsabili. È grazie alla forza della rete AISM sul territorio che noi persone con SM possiamo continuare a costruire consapevolezza, promuovere diritti, sostenere la ricerca per non lasciare indietro nessuno- continua- Ogni anno, rivivere insieme la celebrazione di questa settimana significa ricordarci che noi, il movimento intero di AISM, stiamo lavorando, con passione e unità, verso un unico obiettivo: costruire un mondo libero dalla SM in cui ciascuno di noi può essere davvero se stesso e sentirsi abbracciato dalla vita. Questa Settimana è un modo meraviglioso per ricordarlo”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia