Categorie
Edizioni locali

Giornata mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, il salone consiliare per una notte diventa “ostello” e sarà inaugurato un nuovo centro in viale Piave


I ragazzi in partenza per il Sentiero Blu Saranno ospitati il 2 aprile nel Palazzo comunale. La fondazione Santa Rita apre la quarta struttura in città


Alessandra Agrati
loading...


Il mese di aprile, che inizia con la Giornata mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, quest’anno porta due grandi novità. La prima riguarda la sala del Consiglio comunale che la sera del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo , sarà allestita con brande e sacchi a pelo per ospitare i ragazzi in partenza per il cammino del sentiero Blu, percorso trekking lungo la via Medicea. L’altra è l’inaugurazione di un nuovo centro diurno in viale Piave gestito dalla Fondazione Opera Santa Rita.

“Aprire le porte di palazzo comunale la notte – spiega Gabriele Alberti presidente del consiglio comunale – è stata una grande sfida, ma siamo convinti che ne valga la pena un momento di inclusione alla vigilia della partenza per il Sentiero Blu, la cui ultima tappa è proprio nella sala del consiglio comunale”.

I primi di aprile è previsto il taglio del nastro per la quarta struttura in viale Piave, gestita dalla Fondazione Santa Rita che ospiterà in modalità diurna dieci persone “Il primo è stato il centro Franco Primi che accoglie venti persone – spiega la presidente Rita Sanesi – poi quello di via Pomeria con altre sette e infine gli ambulatori che lo scorso anno si sono presi cura di 450 ragazzi. La filiera dell’autismo si chiude con villa Nesti per 18 ragazzi residenziali di cui uno turno nell’ottica di dare sollievo alle famiglie”

Tante anche le iniziative collaterali portate avanti dall’amministrazione in collaborazione con le associazioni del territorio “Dopo tanti anni che organizziamo la giornata del 2 aprile – ha spiegato Eva Maggiorelli presidente dell’associazione Orizzonte autismo Prato – quest’anno abbiamo deciso di tenere un profilo basso proprio per alzare l’attenzione: noi viviamo tutti i giorni il 2 aprile. Per questo ci limitiamo a presentare il contest per il logo di Pizziamo l’iniziativa gestita in collaborazione con il circolo Arci La libertà a Viaccia che prevede la presenza di 14 ragazzi due volte la settimana nel ruolo di cuochi e camerieri”.

Alle iniziative in programma partecipa anche il Kiwanis con la pubblicazione di un fumetto a firma di Niccolò Storai : 48 tavole dedicate all’autismo e all’inclusione.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia