Oltre venti appuntamenti, dedicati agli appassionati di lettura, in occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore” in programma per il prossimo 23 aprile. A Prato tra letture, visite guidate, laboratori e mostre si festeggerà fino a domenica 27 aprile. L’evento è stato organizzato dal Comune in collaborazione con la Biblioteca Comunale Lazzerini, Teatro Metastasio, associazioni di categoria, Scuola di cinema Anna Magnani, associazioni Il Geranio e L’asterisco, Studio Lauraballa, Unicef, Un Prato di Libri, Caffè Poirot, librerie Gori e Giunti al Punto, Biblioteca Roncioniana, Biblioteca di San Francesco e Istituto comprensivo statale Mazzoni.
“Questa è la prima edizione della manifestazione che abbiamo voluto creare per celebrare la Giornata Mondiale del libro, in collaborazione con l’assessorato al Centro storico, la biblioteca comunale Lazzerini e le associazioni, enti, librerie e attività del centro – spiega l’assessora Benedetta Squittieri – E tutti insieme abbiamo appunto voluto creare non un solo appuntamento, ma un vero e proprio cartellone, un’occasione in più dedicata alla cultura e alla lettura in attesa del festival “Seminare le idee” che si terrà a giugno. “Il 23 aprile, Giornata mondiale del Libro e primo giorno della manifestazione, segna l’inizio di un percorso che speriamo di poter ripetere nei prossimi anni – aggiunge l’assessore al Centro storico Diego Blasi – Insieme alle tante realtà che vivono e lavorano in centro, l’Amministrazione comunale sta lavorando per la sua valorizzazione e per farne il punto avanzato dell’offerta culturale cittadina e regionale. La lettura è sicuramente il primo passo e ringrazio per questo Roberto Toccafondi e tutte le associazioni e le attività che hanno creduto in questo progetto”.
L’iniziativa è stata presentata in Palazzo comunale dall’assessora alle Attività Produttive Benedetta Squittieri e dall’assessore al Centro storico Diego Blasi insieme a Sabina Monzoni del servizio Sviluppo Economico del Comune, al presidente della Scuola di cinema Anna Magnani Massimo Smuraglia, al presidente dell’associazione culturale L’Asterisco Roberto Toccafondi, promotore e “anima” della manifestazione, e a Umberto Cecchi, giornalista e scrittore, per anni direttore de La Nazione di Firenze e corrispondente da Paesi in guerra, protagonista di uno degli appuntamenti in programma. Erano inoltre presenti Matteo Marianeschi di Confcommercio Pistoia Prato, Giada Lenzi di Cna Toscana centro, Giovanni Corradi di Confartigianato Imprese Prato, Giulia Benelli di “Un Prato di Libri” e i rappresentanti del Metastasio, della biblioteca comunale Lazzerini, delle librerie e delle attività e associazioni che partecipano al cartellone di eventi.
Il programma completo al link: https://comunicati.comune.prato.it/generali/?action=dettaglio&comunicato=14202500000269
Riproduzione vietata