A San Giorgio e Santa Maria a Colonica verrà istituito un servizio di polizia municipale di prossimità limitato ad alcuni mesi per cercare di contrastare spaccate e furti che negli ultimi mesi sono aumentate. Ad annunciarlo il vice sindaco Simone Faggi in commissione 3 dove è stata presentata una petizione proprio per chiedere maggiore sicurezza (leggi).
“La zona sicuramente necessita di attenzione proprio in virtù degli episodi segnalati- ha spiegato – anche se non sono gli unici in città, dove stiamo assistendo ad un aumento di situazioni legati alla pubblica sicurezza che in alcuni casi sono preoccupanti. Per quanto riguarda la Municipale possiamo cercare di implementare l’attività di polizia di prossimità per un tempo limitato. Ma per questo bisogna aspettare l’assunzione dei nuovi agenti”.
In dieci mesi, da maggio 2024 a marzo 2025, si sono verificati sette furti di auto, nove spaccate ai finestrini delle auto e otto furti in appartamenti e nei garage. Dati che hanno registrato un’impennata nelle ultime settimane e, che, ovviamente preoccupano i residenti a gennaio hanno promosso una raccolta firme per una petizione in cui si chiede maggiore attenzione al territorio a partire da più passaggi delle forze dell’ordine e l’installazione delle telecamere nel parcheggio vicino alla scuola primaria. “Un’escalation – hanno spiegato i firmatari – che non ci fa stare tranquilli, abbiamo chiesto anche all’associazione Oltre, in accordo con la Municipale, ogni tanto di fare qualche passaggio con le proprie auto. Un’accortezza che ha dato qualche piccolo risultato”. Nella petizione si chiede anche di installare dissuasori del traffico vicino alla Rsa, di risistemare i giochi dei bambini nel giardino pubblico ma anche di riposizionare la segnaletica stradale evidenziando che i Tir non possono passare per il centro abitato. “Soltanto ieri – raccontano i residenti – abbiamo dovuto aiutare un autista a fare manovra perché si era incastrato fra le strade del borgo. Abbiamo lo stesso problema per il sottopasso che spesso viene chiuso proprio per i danni causati dai mezzi pesanti che arrivano guidati dai navigatori”.
Nello specifico Faggi si è impegnato a riportare al questore la proposta di organizzare più passaggi delle forze dell’ordine e al Prefetto quella di installare le telecamere, dopo un passaggio tecnico con gli uffici competenti. “Sicuramente – precisa il vice sindaco – possiamo chiedere ad Oltre, con cui la Municipale ha una convenzione, di aumentare i passaggi ben sapendo che i volontari non hanno una funzione di ordine pubblico, ma solo di controllo”. Per quanto riguarda i giardini e i dissuasori di velocità la competenza è rispettivamente dell’assessore Marco Biagioni e Cristina Sanzò.
aa
Riproduzione vietata