Categorie
Edizioni locali

Frane Sr 325, senso unico sulle svolte di Figline in direzione Prato. Nuove linee per gli autobus


Nel pomeriggio finestre temporali per il passaggio dei mezzi in salita fino a 35 quintali. Per raggiungere la vallata resta il percorso di Faltugnano


Alessandra Agrati


Si preannuncia un lunedì difficile per il traffico cittadino, in seguito alla chiusura della Sr325 per la frana a Camino. Intanto dalle 7 di domani, 4 marzo, verrà istituito il senso unico sulle svolte di Figline in direzione Prato per permettere agli abitanti della val di Bisenzio di raggiungere il capoluogo. Il tratto di strada sarà presidiato dalle forze dell’ordine. Nel pomeriggio verranno aperte delle finestre temporali, gli orari saranno comunicati in mattinata, per permettere ai mezzi fino a 35 quintali con altezza di 2,80 metri di salire da Prato in direzione Schignano. Gli automobilisti che si spostano verso la vallata dovranno utilizzare il percorso alternativo di Faltugnano, anche qui verrà istituito il senso unico direzione nord. Intanto proseguono le operazioni di disgaggio e pulizia dalla vegetazione per dare modo al geologo di fare nuove valutazioni e decidere gli interventi da attuare. Va avanti la collaborazione con l’Università di Firenze per il posizionamento di georadar e sensori che possano monitorare la frana. Una volta che si sarà capito meglio l’entità del dissesto, e si saranno attuati i minimi interventi di messa in sicurezza l’idea è quella di aprire delle finestre per il solo passaggio dei mezzi di soccorso.

Per domani novità anche per le corse degli autobus. At comunica che in accordo con gli enti locali l’azienda apporterà alcune variazioni e nuovi collegamenti al fine di migliorare la connessione tra le aree interessate dalla frana e le Stazioni ferroviarie di Vaiano e Vernio, cercando, per quanto possibile, di ottimizzare le coincidenze. Invariato il servizio scolastico nelle aree interne e previsto personale alla Stazione di Prato Centrale per orientare gli studenti. Qui, nel dettaglio, le modifiche che saranno introdotte dalla giornata di domani: istituita una linea circolare che collegherà la Stazione FS Vernio-Montepiano-Cantagallo con Sasseta, Luciana, Cavarzano. Nel tratto Vernio/Vaiano e la Briglia (Isola) – Vaiano ci sarà un servizio con appuntamenti bus/treno/bus alla stazione di Vaiano.Il servizio scolastico locale a porte aperte dei Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio rimarrà invariato; le corse da Migliana/Schignano, Cantagallo/Luicciana, Sofignano manterranno pertanto gli orari consueti ma, pur attestate nelle stazioni, non è detto che riescano ad intercettare tutti i treni. Alla Stazione di Prato centrale personale apposito di Autolinee Toscane, tra le 7:20 e le 7:50, in corrispondenza con l’arrivo dei treni 17803 e 17807, orienterà gli studenti verso la autolinea urbana +3 per i collegamenti con i poli scolastici di Reggiana e Dossetti. Il personale orienterà anche gli studenti diretti all’istituto Buzzi verso le autolinee 4 e 11. In caso di necessità saranno disponibili bus aggiuntivi.I servizi da e per Castiglione dei Pepoli continueranno a percorrere la A1 e sarà mantenuto anche il servizio limitato della linea 214 tra Prato e La Cartaia.

Per quanto riguarda la frana tra Sasseta e Montepiano, gli interventi della ditta incaricata sono andati avanti per tutta la giornata di oggi, domenica 3 marzo, mentre domattina è previsto un nuovo sopralluogo del geologo per rivalutare la situazione. La Provincia vuole riaprire il tratto al più presto per dare la possibilità di passaggio ai mezzi pesanti. Il presidente della Provincia Simone Calamai sta valutando anche di aprire delle “finestre” per il passaggio dei mezzi pesanti anche prima della riapertura a senso unico alternato. « La priorità è rompere l’isolamento e dare la possibilità ai mezzi pesanti dei soccorsi e delle ditte della vallata di raggiungere da Nord l’autostrada e quindi Prato. Stiamo valutando di aprire, anche durante i lavori sulla frana di Pusignara, la strada al passaggio dei mezzi pesanti. Delle finestre con transito controllato che però consentirebbero il transito».

Edizioni locali: Prato | Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia