Categorie
Edizioni locali

Fine Ramadan, le comunità musulmane della città festeggeranno dall’alba in tre punti diversi


Sarà domani o mercoledì mattina. La data precisa viene decisa in base all'avvistamento lunare


Eleonora Barbieri


Dovrebbero tenersi domani mattina 9 aprile o al più tardi, in base all’avvistamento lunare,il giorno seguente, la preghiera e i festeggiamenti per la fine del Ramadan. In ogni caso sarà all’alba (6.30). Le comunità islamiche della città si ritroveranno per la preghiera collettiva e la festa per la fine di questo periodo sacro per il Corano in cui si osserva il digiuno dal sorgere del sole al tramonto. Tre i punti previsti.

L’associazione La Speranza, gestori della moschea di piazza del Mercato nuovo, organizza il ritrovo ai giardini di via Ferraris, il centro culturale islamico del vicolo dei Gherardacci ai giardini del Parco della Liberazione e della Pace (ex Ippodromo), l’associazione Aps Bangladesh al parco Guado Sud e l’associazione Faizane Ishqe Rasool ai giardini di via Colombo.

Per domenica 14 aprile dalle 12.30 alle 15.30 l’associazione Gambiani a Prato organizza un pranzo di fine Ramdan al circolo di Borgonuovo (via Lorenzo da Prato 17) Il ricavato (15 euro a persona gratis i bambini) sarà devoluto a favore dei progetti dell’associazione.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia