Categorie
Edizioni locali

Festa della Repubblica, a Prato il conferimento delle onorificenze al Merito, a Montemurlo la Costituzione ai 18enni


In piazza delle Carceri il prefetto leggerà il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella. Al termine il suggestivo spiegamento, dalla cima delle mura del Castello dell’Imperatore, del vessillo tricolore


Alessandra Agrati


I festeggiamenti per il 2 giugno, 79° Anniversario della Fondazione della Repubblica, a Prato come di consuetudine si celebreranno in piazza delle Carceri alla presenza del prefetto Michela La Iacona, la sindaca Ilaria Bugetti, e le autorità civili e religiose. La celebrazione avrà inizio alle 10.45 con il tradizionale ingresso dei Gonfaloni dei Comuni della provincia e dei Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma; il prefetto, accompagnato dal comandante provinciale dei carabinieri, passerà in rassegna i reparti schierati. Successivamente, sulle note dell’Inno di Mameli – eseguite dalla banda dell’Associazione Nazionale Finanzieri – si terranno l’alzabandiera e la deposizione di una corona di alloro al monumento dei Caduti. La cerimonia proseguirà con la lettura del tradizionale messaggio del presidente della Repubblica, prenderà poi la parola il prefetto per saluto rivolto agli invitati e alla cittadinanza tutta. A seguire la consegna gli attestati delle onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal presidente della Repubblica. Al termine il suggestivo spiegamento, dalla cima delle mura del Castello dell’Imperatore, del vessillo tricolore a cura del Nucleo Speleo-Alpino Fluviale del locale Comando Provinciale dei vigili del fuoco. Il 2 giugno le vetrine degli esercizi commerciali saranno addobbate con il tricolore.

Dopo 22 anni, la bandiera della pace più grande del mondo tornerà a sfilare per le strade di Prato, risvegliando un simbolo di speranza e unità in occasione della Festa della Repubblica. Lunga un chilometro e larga 13 metri, era stata realizzata per essere srotolata il 25 aprile 2003 sulla Calvana per la manifestazione contro la guerra in Iraq. (leggi) L’appuntamento è alle 16.30n via Magnolfi – lato ferrovia. 

Celebrazioni anche a Montemurlo dove il sindaco Simone Calamai, invita tutti i ragazzi che nel 2025 hanno compiuto e dovranno compiere 18 anni alla Festa della Repubblica.  L’appuntamento è alle ore 12 in piazza della Repubblica, dove si terrà la cerimonia di onore ai caduti e la deposizione di una corona d’alloro al monumento. A seguire i partecipanti si sposteranno nel vicino teatro della Sala Banti dove il sindaco Calamai consegnerà una copia della Costituzione italiana ai neo maggiorenni. La mattinata si concluderà con il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Montemurlo:« Una ricorrenza importante attraverso la quale vogliamo celebrare insieme l’entrata nell’età adulta di tutti i nostri giovani che compiranno 18 anni nel 2025. La consegna della Costituzione italiana ai è un gesto simbolico carico di significato, perché consegniamo loro tutti i valori nati dalla Resistenza e dalla lotta di Liberazione”. Per dare conferma della propria partecipazione si può chiamare il telefono 0574-558217 o scrivere a [email protected], indicando il proprio nome e cognome.

Edizioni locali: Montemurlo | Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia