Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Prato. resterà in carica fino al 2029. Nel corso della prima seduta sono state assegnate all’unanimità le cariche istituzionali: Federica Fiaschi è stata eletta presidente, Luca Erbaggio vicepresidente, Massimo Fabbri vicepresidente, Roberto Astancolli segretario e Tommaso Caparrotti tesoriere. Completano il Consiglio: Irene Battiston, Iacopo Ciatti, Monica Farina, Silvia Gamba, Carlos Gustavo Loggia, Alexandra Michelozzi.
“Il nuovo Consiglio – si legge in una nota – prosegue il lavoro avviato dal precedente, con un equilibrio tra esperienza e rinnovamento. Composto da professionisti con sensibilità e percorsi diversi, il gruppo si impegna a consolidare il ruolo dell’Ordine come punto di riferimento per la comunità professionale e il territorio, promuovendo politiche incentrate sulla qualità del progetto, sulla sostenibilità ambientale, sulla tutela del paesaggio e sul valore culturale dell’architettura”.
Fra le priorità del nuovo mandato figurano: il potenziamento dell’offerta formativa per gli iscritti, il supporto alle nuove generazioni di architetti, la promozione dell’equo compenso, il confronto continuo con le amministrazioni locali e la valorizzazione del ruolo sociale dell’architettura. Inoltre, particolare attenzione sarà dedicata all’internazionalizzazione, alla digitalizzazione delle procedure, alla semplificazione burocratica e alla diffusione della cultura del progetto tra i cittadini. Uno degli obiettivi principali del Consiglio sarà rafforzare il dialogo con le istituzioni locali, affinché il contributo degli architetti venga valorizzato nei processi decisionali che riguardano la trasformazione del territorio.
In occasione dell’insediamento, la presidente Federica Fiaschi ha sottolineato: “Siamo onorati della fiducia ricevuta dagli iscritti. Questo nuovo Consiglio nasce con uno spirito di collegialità e con la volontà di operare in continuità, ma anche con il coraggio di affrontare nuove sfide. Lavoreremo con impegno e responsabilità per rafforzare il ruolo dell’architetto nella società, per promuovere la qualità dell’ambiente costruito e per garantire agli iscritti ascolto, servizi e opportunità di crescita”.
Riproduzione vietata