Categorie
Edizioni locali

Epp termina con 16 mesi di anticipo i lavori per l’efficientamento energetico delle case di via Zipoli e via Rubieri


Si stratta di 48 appartamenti costruiti nel 1929, i lavori concordati con la Sopraintendenza e finanziati dal Pnrr


Alessandra Agrati


Epp termina con 16 mesi di anticipo i lavori per l’efficientamento energetico e l’antisismico sugli appartamenti di via Zipoli e via Rubiera finanziati con 2,6 milioni di euro di fondi del Pnc (il Piano nazionale complementare al Pnrr) . Un intervento complesso visto che si tratta di palazzine costruite nel 1929 e quindi sottoposte al vincolo della Sopraintendenza: gli infissi sono stati rifatti in legno secondo quelli originali, per l’intonaco è stato fatto uno studio per recuperare una tonalità presochè uguale a quella originale, mentre per gli stucchi si sono usati materiali simili a quelli utilizzati a inizio secolo scorso. Ristrutturati anche i cancelli in ferro e un antico tabernacolo. Il cantiere per i 48 appartamenti è stato realizzato con tecniche non impattanti, proprio nell’ottica di permettere ai residenti di non spostarsi. “ Siamo stati tra i primi a terminare i lavori – spiega la presidente di Epp Marzia De Marzi – un investimento importante per mettere in sicurezza gli appartamenti più vecchi del nostro patrimonio, ma anche per garantire il decoro di chi ci abita”. In questi giorni verranno terminati anche tutti i collaudi.
Al sopralluogo di questa mattina ha partecipato anche l’assessore regionale Serena Spinelli: “lavori che sono stati realizzati hanno permesso un notevole progresso dal punto di vista energetico e migliorato le condizioni di sicurezza e la qualità complessiva delle abitazioni. Si tratta di tasselli preziosi, realizzati grazie a fondi convogliati dalla Regione per alimentare una edilizia pubblica di qualità e per favorire, con tutto l’impegno possibile, l’esercizio del diritto alla casa”.
Presenti anche la sindaca Ilaria Bugetti, l’assessore al sociale Sandro Malucchi, il consigliere regionale Marco Martini e un rappresentante della Innova società di Bologna che ha eseguito i lavori.

aa

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia