Categorie
Edizioni locali

Emergenza caldo: aumentano gli anziani al pronto soccorso


Un incremento del 10% soprattutto degli ultra ottantenni che manifestano disidratazione, cali di pressione, sincopi , stato confusionale


Alessandra Agrati


Un fine settimana da bollino rosso, non solo per le temperature torride che hanno investito la città, ma anche per il numero crescente di accessi al pronto soccorso del Santo Stefano. Secondo i dati raccolti, l’incremento è del 10% rispetto alla media stagionale, un’impennata legata direttamente all’ondata di calore che sta mettendo a dura prova soprattutto la popolazione più anziana.

«Parliamo di pazienti ultraottantenni, spesso già fragili – spiega Alessio Baldini, direttore dell’osservazione breve del pronto soccorso – che arrivano con sintomi come disidratazione, cali di pressione, sincopi , stato confusionale. In questi casi è fondamentale intervenire tempestivamente, partendo dalla reidratazione fino, se necessario, alla revisione della terapia farmacologica. Se entro 36 ore i parametri vitali non si stabilizzano, si rende indispensabile il ricovero».

La situazione, anche questa mattina, è in costante evoluzione, con code e attese prolungate. Si tratta prevalentemente di codici non urgenti, ma che richiedono comunque attenzione.

«Ogni estate assistiamo allo stesso scenario – prosegue Baldini – ed è importante ricordare alcune semplici misure di prevenzione: evitare di uscire nelle ore più calde, bere regolarmente e in modo adeguato, anche assumendo potassio, e consultare il medico di base per valutare eventuali aggiustamenti nelle terapie farmacologiche».

Un altro aspetto critico riguarda il trasporto in ambulanza, spesso necessario per gli anziani, il cui trasferimento richiede cure particolari. «Va però chiarito – sottolinea Baldini – che l’arrivo in ambulanza non costituisce un canale preferenziale per l’accesso alle cure».

L’appello è dunque alla prudenza e alla prevenzione, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione, in attesa che le temperature tornino a livelli più gestibili.

aa

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia