Categorie
Edizioni locali

E’ pratese uno dei due bambini nati lo stesso giorno con una rarissima malformazione cardiaca e operati con successo a Massa


Il piccolo, insieme alla sua "collega", è stato dimesso dalla terapia intensiva dell'Ospedale del Cuore e ha potuto fare ritorno nella sua casa. Il delicato intervento è perfettamente riuscito e avrà una vita normale


Claudio Vannacci


È di Prato uno dei due bambini venuti alla luce lo scorso 15 febbraio nell’Area Nascita dell’Ospedale del Cuore di Monasterio, a Massa, con una rarissima malformazione cardiaca e operati a distanza di poche ore in quello stesso ospedale, dal dottor Vitali Pak, direttore della Cardiochirurgia Pediatrica. Adesso il piccolo pratese, al pari della sua “collega”, una bambina massese, stanno bene e hanno potuto lasciare l’ospedale apuano e fare ritorno nelle loro abitazioni.
L’Area Nascita massese, gestita congiuntamente da Monasterio e Asl Toscana nord ovest, è dedicata alle mamme cardiopatiche e a quelle che aspettano un bambino o una bambina a cui cardiologi e ginecologi hanno diagnosticato una cardiopatia durante la gestazione. E’ proprio il team dell’Ospedale del Cuore che accerta in entrambi i piccolini, quando sono ancora nel pancione, una trasposizione dei grandi vasi: le arterie più importanti del corpo umano, l’aorta e l’arteria polmonare, hanno un’origine inversa, che impedisce la corretta ossigenazione del sangue. Entrambi i bambini dovranno essere operati pochi giorni dopo la nascita per ripristinare il corretto flusso sanguigno.
I genitori scelgono, quindi, l’Ospedale del Cuore dove, nella stessa struttura, è possibile sia far nascere i bimbi cardiopatici in piena sicurezza, sia operarli, anche immediatamente dopo la nascita, senza sottoporli ai rischi di un trasferimento da altre strutture. All’Area Nascita dell’Ospedale del Cuore, infatti, i bambini con cardiopatie arrivano nel modo più sicuro: il pancione di mamma. E’ il cosiddetto “trasferimento in utero”.
Così nello stesso giorno, il 15 febbraio scorso, a distanza di poche ore, con parto naturale nascono un bambino di genitori pratesi e una bambina, di genitori massesi, con un’identica rarissima cardiopatia, così grave da compromettere la sopravvivenza. Alla nascita la diagnosi di trasposizione dei grandi vasi è confermata, aggravata da un decorso inverso delle arterie coronariche, che rende ancor più rara la patologia e, di conseguenza, più complesso l’intervento chirurgico. I piccoli sono affidati per alcuni giorni al personale della Terapia intensiva per stabilizzare le condizioni cliniche e consentire loro di affrontare l’intervento. Le due operazioni durano molte ore, sono molto complesse: non c’è solo da correggere la trasposizione dei grandi vasi, ma anche da “spostare” coronarie di un solo millimetro di diametro per ridisegnare il percorso corretto del flusso sanguigno. Dopo l’intervento, i bambini vengono nuovamente affidati alla Terapia intensiva neonatale: reagiscono al meglio, il loro recupero prosegue in perfetta sincronia, fino al trasferimento nella stessa camera della degenza pediatrica e alle dimissioni. Lo stesso identico giorno.
I due interventi, nonostante la complessità e le dimensioni ridotte delle coronarie, riescono perfettamente e sono risolutivi. I due bambini potranno condurre una vita completamente normale: giochi, corse, risate. Non avranno più bisogno del dottor Pak e del team dell’Ospedale del Cuore. L’ospedale rimarrà, per i loro genitori, solo un ricordo di un’esperienza forte, ma a lieto fine.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia