Categorie
Edizioni locali

Doppio appuntamento con i banchi del mercato in centro: per due domeniche c’è la Festa regionale degli ambulanti


Organizzata da Confesercenti e Anva porterà un centinaio di commercianti da tutta la Toscana lungo un percorso che va da piazza San Marco al Castello dell’Imperatore. Si potrà trovare un’offerta ricca e variegata: abbigliamento, calzature, articoli per la casa, oltre a numerose specialità alimentari tipiche


Claudio Vannacci


Per due domeniche di fila il centro di Prato sarà animato dai banchi del mercato. Confesercenti di Prato, in collaborazione con Anva ed il Comune, propone la 41ª edizione della Festa regionale degli ambulanti, in programma per domenica prossima 18 e domenica 25 maggio. L’iniziativa, tra le più attese del commercio su area pubblica, si svilupperà per l’intera giornata (dalle 8 alle 20) lungo un percorso che va da piazza San Marco al Castello dell’Imperatore, con la partecipazione di complessivamente 100 operatori provenienti da tutta la Toscana.
Il pubblico potrà trovare un’offerta ricca e variegata: abbigliamento, calzature, articoli per la casa, oltre a numerose specialità alimentari tipiche. Un’occasione unica per vivere il centro storico tra acquisti, tradizione e socialità.

“La nostra festa degli ambulanti, nel suo format originale delle due domeniche in centro storico, è un’iniziativa non solo bella ma anche storica – dichiara Massimo Castellani, presidente di Anva-Prato –. Il commercio su aree pubbliche è un settore che merita attenzione da parte della pubblica amministrazione. I mercati ambulanti sono un’espressione vibrante della cultura e della tradizione locale. Offrono un’esperienza unica, dove colori, profumi e suoni si mescolano in un’atmosfera vivace e autentica. Questi mercati non solo favoriscono l’economia locale, ma creano anche un senso di comunità, permettendo alle persone di interagire direttamente con i venditori e scoprire prodotti freschi e artigianali. Inoltre, rappresentano un patrimonio storico che resiste alla modernizzazione, mantenendo vive le abitudini e le tradizioni di un tempo

Aggiunge la coordinatrice sindacale Anva Lucia Nocentini: “I mercati restituiscono identità ai luoghi: che cosa sarebbero alcune piazze, specie nei piccoli centri, senza le bancarelle che ne fanno parte integrante? La nostra festa regionale sarà una interessante opportunita’ di fare shopping passeggiando all’aria aperta”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia