Categorie
Edizioni locali

Doppia presentazione in città del film “La vita da Grandi” con il pratese Yuri Tuci. L’annuncio della sindaca a chiusura del Sentiero Blu


Martedì prossimo al cinema Eden e all'Omnia Giometti alla presenza anche della regista. Intanto oggi, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, si è chiuso con un'iniziativa in Comune il percorso in sei tappe organizzato dall'Opera Santa Rita


Claudio Vannacci


Doppio appuntamento martedì 8 aprile, prima alle 19.45 al cinema Eden e a seguire alle 20.30 al cinema Giometti Omnia Center, in occasione delle proiezioni del film “La vita da grandi” di Greta Scarano che vede protagonista insieme a Matilda de Angelis, l’attore pratese Yuri Tuci. La regista Scarano e Tuci saranno presenti ad entrambe le proiezioni. Ad annunciarlo è stata la sindaca Ilaria Bugetti in salone consiliare oggi pomeriggio, 2 aprile, durante l’incontro con i partecipanti del percorso Trekking “Sentiero Blu” che si è svolto lungo i sentieri della Val di Bisenzio e che si è concluso oggi.
“Siamo orgogliosi – dice Ilaria Bugetti – che il cinema abbia scoperto il talento del nostro concittadino Yuri Tuci, ricevuto recentemente dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’uscita del film in tutta Italia”. “Abbiamo preso Yuri Tuci per interpretare il protagonista del nostro film – commenta invece Greta Scarano – non perché sia un uomo autistico, ma perché è un attore formidabile. Sono stata ipnotizzata dal suo carisma mentre lo osservavo nel suo monologo teatrale «Out is Me» e ho capito che avrebbe potuto davvero interpretare un ruolo molto distante dalla sua personalità grazie agli strumenti che negli anni di teatro è riuscito ad affinare, uniti naturalmente al suo enorme talento”.


Tornando al Sentiero Blu, l’iniziativa organizzata dall’Opera Santa Rita in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, con la collaborazione di numerosi enti e soggetti del territorio fra i quali l’Arciconfraternita dela Misericordia, si è trattato di un percorso a tappe durato sei giorni (dal 28 marzo al 2 aprile) che ha visto i partecipanti attraversare i territori di Prato, Vaiano, Cantagallo, Vernio e Montepiano, per poi fare ritorno in città, in piazza del Comune, passando da Montemurlo. La conclusione oggi in città con un pranzo al campo sportivo di Santa Lucia, ospiti del Csl Prato Social Club, seguito da una passeggiata lungo viale Galilei e il suggestivo lancio di aquiloni azzurri organizzato dal Kiwanis Club.
“Il Sentiero Blu – dice Renza Sanesi, presidente dell’Opera Santa Rita – è un simbolo di come l’impegno collettivo possa superare i pregiudizi. Camminando insieme, mostriamo che l’autismo non preclude la possibilità di costruire legami profondi, amicizie e una vita sociale attiva».

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia