Categorie
Edizioni locali

Dopo la multa e le polemiche, il Comune tende la mano ai lavoratori dei Sudd Cobas. Bugetti: “Sono pronta a incontrarvi. La mia porta è aperta”


Il sindacato aveva denunciato come la polizia municipale avesse sanzionato per occupazione abusiva di suolo pubblico gli operai in sciopero. Oggi la precisazione: "Intervento chiesto dalla Questura". Gli assessori Logli e Malucchi in visita al picchetto


Claudio Vannacci


La multa fatta dalla polizia municipale agli operai in sciopero contro lo sfruttamento, ha provocato proteste e indignazione, a partire dallo stesso sindacato Sudd Cobas che già ieri aveva denunciato il fatto (LEGGI) chiedendo alla sindaca Bugetti di dare un segnale chiaro partecipando domani, lunedì, ad un incontro con i lavoratori.
La risposta della prima cittadina è arrivata oggi, insieme alla precisazione da parte del Comune sul perché della multa. “L’intervento della polizia municipale – si spiega in una nota – è stato richiesto dalla Questura sulla base del regolamento comunale”. Detto questo la sindaca Ilaria Bugetti sottolinea però che la necessità di far rispettare le regole, anche quelle più elementari, non deve indurre a dubitare dell’importanza che la lotta allo sfruttamento lavorativo riveste per il Comune. “Una cosa sono i picchetti che devono seguire alcuni iter senza nessuna eccezione, poiché devono essere regolarmente autorizzati – dice -, un’altra cosa è il tema dello sfruttamento su cui c’è la volontà di dialogare e collaborare. Su questo do la mia più ampia disponibilità. Sono pronta a incontrare i manifestanti, la mia porta è aperta”. Oltre all’invito in Palazzo comunale, gli assessori Maria Logli e Sandro Malucchi si recheranno nelle prossime ore al presidio sindacale in via Paronese per dichiarare la propria vicinanza ai lavoratori che denunciano condizioni di sfruttamento 12 ore a settimana su 7 giorni e l’esternalizzazione dei contratti.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia