Categorie
Edizioni locali

Discarica a cielo aperto a Seano: decine di sacchi neri abbandonati lungo la statale 66


La denuncia dei consiglieri di Fdi che temono la contaminazione della falda acquifera. Chiesta l'installazione di un sistema di videosorveglianza nella zona per scongiurare nuovi abbandoni


Alessandra Agrati


Una discarica a cielo aperto lungo la Statale 66: decine di sacchi neri con rifiuti di vario genere, prevalentemente scarti tessili, abbandonati che potrebbero contaminare il suolo e anche la falda acquifera di Seano. La denuncia arriva dai consiglieri di Fdi che questa mattina, 15 febbraio, hanno effettuato un sopralluogo nei terreni agricoli che si trovano poco prima del ponte Furba, nella zona industriale, dove i fenomeni di abbandono di sacchi neri non sono una novità: “Ci siamo trovati di fronte a vere e proprie tonnellate di rifiuti potenzialmente pericolosi e inquinanti – spiegano – che formano discariche illegali. Questi rifiuti non solo minacciano la salubrità del suolo, ma potrebbero anche compromettere le falde acquifere di Seano, specialmente in seguito alle abbondanti piogge di questo periodo”.

L’opposizione ha fatto denuncia alle autorità competenti e intanto torna a chiedere l’installazione di un sistema di videosorveglianza nell’area: “La misura è colma – spiega il capogruppo Giovanni Sardi – Da anni, un gruppo di individui continua a distruggere il nostro paesaggio e a inquinare i nostri splendidi territori, mettendo a rischio la salute dei cittadini. Lunedì sera, durante una seduta di consiglio comunale straordinario dedicata alla sicurezza, chiederemo con forza al sindaco e all’amministrazione perché questo sito non sia mai stato bonificato. È fondamentale emettere un’ordinanza di sgombero per i rifiuti pericolosi da parte del Comune, soprattutto considerando che il volume degli scarichi illegali continua ad aumentare”.
Intanto, ricordano i consiglieri di minoranza, che il Comune di Carmignano dal primo gennaio ha adottato la Taric chiedendo ai cittadini un impegno ancora maggiore nella raccolta differenziata “È quindi inconcepibile – concludono- tollerare situazioni di degrado come questa, mentre si pretende così tanto dai cittadini. È tempo di agire e di proteggere il nostro territorio e la salute della nostra comunità”.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia