Categorie
Edizioni locali

Disagio giovanile a Prato, al via la campagna di ascolto della Lega: “Facciamo rete contro l’isolamento”


L’iniziativa nasce per dare voce alle nuove generazioni su temi sempre più urgenti e complessi come salute mentale, abbandono scolastico e le dipendenze. Lanciato anche un questionario online


Samuela Pagliara


C’è anche Prato tra le città nelle quali prenderà il via la campagna nazionale della Lega giovani sul benessere e disagio giovanile. Le nuove leve del Carroccio raccoglieranno esperienze, criticità e proposte da parte di tutta italia mettendosi- questo l’obiettivo- inun’ottica di ascolto. L’iniziativa nasce per dare voce alle nuove generazioni su temi sempre più urgenti e complessi come salute mentale, abbandono scolastico, dipendenze, disagio sociale e pressione psicologica, che oggi toccano da vicino migliaia di giovani. Fare rete, in sostanza, per combattere l’isolamento e trovare risposte forti per uscirne. Tra i promotori dell’iniziativa a livello regionale e locale ci sono anche i giovani dirigenti della Lega Giovani appartenenti alla sezione di Prato, convinti dell’urgenza di affrontare il disagio giovanile con strumenti nuovi e concreti.

Marco Riccucci, Vice Coordinatore della Lega Giovani Toscana, sottolinea l’importanza di una presenza capillare sul territorio: “Saremo presenti ovunque: nei Comuni, nei quartieri, nelle scuole. L’obiettivo è raccogliere segnalazioni e trasformarle in proposte politiche chiare e risolutive. I giovani oggi non cercano slogan o retorica, ma attenzione reale. Viviamo un’epoca in cui l’ansia, la solitudine e il disagio psicologico fanno parte della quotidianità di troppi ragazzi. Questa campagna è un passo concreto per portare la loro voce dentro le istituzioni”.
A fargli eco è Viola Stefanacci, Responsabile Organizzativo della Lega Giovani Prato, che mette l’accento sull’ascolto e sulla responsabilità della politica: “A Prato, come in tante altre realtà, incontriamo giovani che si sentono invisibili, lasciati soli di fronte a problemi enormi. Non possiamo permettere che il disagio venga ignorato o, peggio, usato strumentalmente a fini ideologici. La politica ha il dovere di tornare ad ascoltare con umiltà. Con questa campagna vogliamo costruire una rete reale di confronto e partecipazione, che rimetta il benessere giovanile al centro dell’agenda pubblica”.
Il questionario e tutte le informazioni utili per partecipare alla campagna sono disponibili al link ufficiale: https://legagiovani.it/benessere-disagio-giovanile/

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia