Categorie
Edizioni locali

Dibattito sul centro storico, intervengono Biagioni (Pd) e Cocci (FdI). Fratini (Confesercenti): “Servono equilibrio e lucidità”


Dopo le parole del direttore di Confesercenti Ascanio Marradi si accende il dibattito intorno alla rappresentazione che viene data del cuore della città


Samuela Pagliara


Continua la diatriba politica tra centrodestra e centrosinistra sul centro storico. A sollevare il problema della cattiva rappresentazione del centro, era stato il presidente di Confesercenti Prato Ascanio Marradi. Dopo aver assistito, lunedì scorso, al dibattito elettorale tra i candidati, Marradi si era posto fermamente a tutela degli esercenti con l’obiettivo di proteggerli e allontanarli dalla visione pessimista fornita da alcuni candidati. I problemi ci sono, certo, ma il presidente di Confesercenti non ci sta alla descrizione del centro come territorio fuori controllo in balia di spacciatori e baby gang. Alla polemica si è aggiunto il segretario pratese del Partito Democratico Marco Biagioni che ha detto: “Chi in queste settimane racconta il centro storico come un luogo malfamato non fa un servizio alla città. I problemi ci sono e ci saranno sempre, come in ogni contesto urbano, ma si risolvono” e affronta direttamente l’opposizione accusandola di cavalcare la rabbia dei residenti e commercianti per fini elettorali. Sbagliato, secondo Biagioni, demonizzare i commercianti, perchè- spiega- “ sono proprio loro a chiedere di partecipare alla rigenerazione dei territori e all’offerta presente, visto che la loro attività va di pari passo col contesto urbano in cui operano”. Prato, secondo il segretario Pd, in questi dieci anni è “rinata grazie al lavoro di tutti ma ora -spiega-merita di migliorare e rendere vivo il centro storico da mattina a sera, con servizi efficienti rivolti a abitanti studenti e lavoratori con il supporto dell’amministrazione”. Diversa l’opinione di Tommaso Cocci, candidato al consiglio comunale di Fratelli d’Italia, che si inserisce all’interno del dibattito sul futuro del centro storico proponendo un patto tra commercianti e residenti e invitando la candidata del centro sinistra Bugetti ad esporsi: “Se da parte dei residenti arriva la richiesta di maggiore sicurezza, decoro e controlli questo rappresenta sicuramente uno spaccato di un sentore della cittadinanza che non può essere né ignorato, né sottovalutato- ha detto- ma non va in alcun modo in contrasto con le esigenze del commercio, tanto che ci sono degli esercizi che sono stati costretti a rimuovere le fioriere poiché erano divenute nascondiglio di sostanze stupefacenti” e -aggiunge- Alla luce di tutto questo, ritengo necessario che con la nuova legislatura si arrivi a scrivere un nuovo patto fra amministrazione, commercianti e residenti per il futuro del centro storico.

Al dibattito si aggiunge anche Francesco Fratini, presidente Giovani imprenditori Confesercenti: “Penso che solo i residenti e i commercianti che vivono quotidianamente il centro storico abbiano la piena consapevolezza nel descriverne la situazione – dice -. Sono anni che si parla del centro come un luogo di degrado, talvolta esagerando. Ma al tempo stesso, non capisco perché a ridosso delle elezioni sia diventato improvvisamente una sorta di paradiso terrestre, come qualcuno lo ha descritto”. “Che il centro abbia potenzialità da sfruttare ulteriormente è innegabile, ma non si possono negare gli episodi di micro-criminalità e le problematiche di spaccio concentrate in alcune zone – ha aggiunto – servono equilibrio e lucidità nell’indicare le criticità per poter intervenire: se la sensazione prevalente di chi vive in centro è davvero quella di un posto privo di problematiche, e sinceramente ci credo poco, pensa che vada rimessa sul piano della realtà. Nessun residente poi è contro i commercianti: ci sono discussioni in tema di “movida” per quanto riguarda alcune aree, ma sono certo che si possa trovare una soluzione condivisa con una serie di confronti fra le parti”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia