In 195 hanno partecipato al corso di formazione dedicato al personale scolastico per gestire la somministrazione di farmaci e l’assistenza agli alunni affetti da diabete giovanile, epilessia, asma bronchiale e shock anafilattico, organizzato dal Coordinamento Sanitario dei Servizi di Zona insieme al Dipartimento Infermieristico, Sociale e a quello delle Professioni Tecnico Sanitarie. Il corso che si è svolto nei mesi di febbraio e marzo, ha visto la partecipazione da Pier Luigi Vasarri, direttore della Pediatria dell’Ospedale Santo Stefano di Prato; Alessandro Farsi, direttore Allergologia e Immunologia e Maria Calabrese Direttore della Diabetologia. Su 39 scuole contattate, 23 hanno dato la propria adesione, dodici gli istituti comprensivi del comune di Prato, quattro quelli degli altri comuni della Provincia e cinque le scuole superiori che hanno partecipato.
Diabete giovanile, shock anafilattico e epilessia: concluso il corso di formazione per il personale scolastico
In 195 hanno partecipato all'iniziativa promossa dall'asl Toscana Centro, le lezioni si sono tenute nel mese di febbraio e marzo
221
Edizioni locali: Prato