l l gruppo “Rilanciamo Vernio” denuncia lo stato di abbandono e degrado di molte aree lungo il fiume Bisenzio e il Fiumenta soprattutto in zona Meucci e al termine dell’abitato di San Quirico. Segnalazioni che arrivano direttamente dai cittadini preoccupa ti per la situazione critica di questi spazi, che rappresentano un patrimonio naturale da tutelare e salvaguardare.
Con l’arrivo della stagione estiva, l’importanza di preservare il verde diventa ancora più evidente. “Il nostro patrimonio naturale – spiega il capogruppo Marco Ciani – deve essere messo a disposizione di tutti, siano essi cittadini o villeggianti. Per questo motivo, chiedono con forza che il Comune di Vernio si assuma la responsabilità di sollecitare il consorzio di bonifica e Alia, affinché venga creata una task force dedicata a interventi risolutivi”.
La richiesta di un intervento immediato per il taglio dell’ erba, la raccolta dei rifiuti (sono già arrivati topi) è fondamentale per garantire che gli spazi verdi possano essere fruiti in sicurezza e bellezza. “Non possiamo permettere che il degrado continui a compromettere la qualità della vita nella nostra comunità – conclude Ciardi – che annuncia un’interrogazione in Consiglio comunale”
Anche i residenti sono preoccupati soprattutto per quanto riguarda la presenza sempre maggiore di topi. “Nel viottolo che porta verso il parco dell’albereta – spiega Eleonora Cenci a nome anche di altri abitanti della zona – da settimane assistiamo a una processione di topi attirati dai cassonetti che non vengono svuotati. Abbiamo bimbi piccoli che vorremo portare al parco o lungo le rive del fiume per giocare ma con la presenza di questi animali non lo possiamo fare, il rischio che i piccoli vengano morsi è altissimo. eppure un tempo questa era una delel zone più belle e fruibili del nostro Comune “

Riproduzione vietata