Categorie
Edizioni locali

“Dalla Croce alla vita, il mistero della resurrezione” in mostra al museo della Badia di Vaiano


Fino al 27 aprile, a ingresso libero, saranno esposte ventidue opere della collezione Shalom G.B. del critico d’arte monsignor Giuseppe Billi


Alessandra Agrati


Prepararsi, conoscere e meditare la Pasqua attraverso la bellezza. È l’invito del Museo della Badia di Vaiano che fino al 27 aprile propone la mostra “Dalla croce alla vita. Il mistero della Resurrezione nell’arte contemporanea”.
“L’arte ci ha sempre aiutato a portare a compimento una maturazione, una riflessione sulla vita spirituale dell’uomo – ha osservato il vescovo Giovanni Nerbini – credo sia bello e utile che in questo tempo di Quaresima si possa attingere nuova conoscenza da questi lavori, molto diversi e tutti molto significativi. A volte un’opera d’arte riesce a riassumere e spiegare bene la teologia più di tante parole”.
L’esposizione presenta ventidue opere provenienti dalla collezione privata Shalom G.B. di monsignor Giuseppe Billi, critico d’arte. “Sono quadri che ben riassumono la vasta varietà della collezione Billi – spiega la curatrice Francesca Bargiotti – il tema conduttore, come si legge nel titolo, è la crocifissione. L’opera principale, scelta come immagine della mostra è di Gabriella Furlani e rappresenta la Resurrezione, il compimento della Pasqua”.
Gli altri artisti in mostra sono Carena, Cavallarin, Carnà, Vagnetti e Pardini. L’itinerario proposto al visitatore può essere apprezzato sia in chiave artistica sia in chiave spirituale e contemplativa, poiché le opere invitano a riflettere attraverso le sembianze del volto di Cristo sofferente.
Orari e visite guidate. Dalla croce alla vita. Il mistero della Resurrezione nell’arte contemporanea è visitabile a ingresso libero il sabato e la domenica dalle 15 alle 18 e ha il patrocinio del Comune di Vaiano.
Sono già in programma tre viste guidate prenotabili fin da adesso, la prima è per domenica 30 marzo, la seconda è domenica 13 aprile e l’ultimo appuntamento è per domenica 27 aprile. L’orario di inizio è alle 16,30. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0574-29339 o scrivere una email a museobadia@diocesiprato.it. L’ingresso del Museo è da piazza Baroni.
All’inaugurazione erano presenti anche la direttrice dei Musei diocesani Veronica Bartoletti, della sindaca di Vaiano Francesca Vivarelli e del vice sindaco Davide Puccianti. Presenti anche il parroco don Marco Locati, l’assessora al turismo del Comune di Prato Chiara Bartalini e l’artista Gabriella Furlani.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia