A Prato in arrivo dal ministero della Cultura 1 milione e 568mila euro destinati alla Villa Medicea di Poggio a Caiano e all’insediamento etrusco di Gonfienti, risorse che sono state assegnate dal piano triennale dei lavori pubblici 2024-26.
Il finanziamento destinato a Poggio a Caiano è di un milione e 200mila euro suddiviso in tre lotti di lavori. Il primo di 450 mila euro riguarda il consolidamento, il ripristino ed il restauro del loggiato e della terrazza perimetrale dell’edificio, il secondo di 550mila euro per il recupero di aree espositive e multifunzionali, infine quello del Torrino Ovest e dei bagni pubblici, a cui sono destinati 200mila euro. Per l’area archeologica di Gonfienti il progetto, per un valore di 368mila euro, prevede la prosecuzione degli scavi e i lavori di adeguamento strutturale e funzionale della sede e dei laboratori.
“Ringrazio il ministro Gennaro Sangiuliano – ha commentato l’onorevole di Fdi Chiara La Porta nel dare la notizia – che era presente a Prato solo pochi giorni fa, ha mantenuto così gli impegni per la valorizzazione e tutela del patrimonio artistico del nostro territorio; dimostrazione concreta che, per l’esecutivo Meloni, alle promesse seguono velocemente i fatti.”
Soddisfatto per la notizia anche il candidato sindaco di centrodestra Gianni Cenni, che sabato scorso aveva avuto un incontro con il ministro Sangiuliano al suo comitato elettorale: “Il ministro ha preso impegni precisi per la promozione e il rilancio culturale del territorio – dice – e, in tempi record, ecco i primo passo a cui rispondo con un sentito grazie. Ringrazio anche l’onorevole Chiara La Porta per il costante lavoro a favore di Prato. E’ il segnale dell’impegno vero del Governo a valorizzare e tutelare la ricchezza storico/culturale che la città conserva. Una valorizzazione connessa al turismo: un settore su cui è arrivato il momento di investire in modo ragionato e in un’ottica manageriale”.
Esprime soddisfazione il sindaco di Poggio a Caiano Riccardo Palandri per il finanziamento che il ministero della cultura ha destinato alla villa medicea, patrimonio Unesco. “Un milione e 200mila euro per interventi alla nostra splendida villa. Questa è davvero una bella notizia e ringrazio il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano che ho incontrato sabato scorso a Prato. Nel salutarmi ha detto che verrà a Poggio a Caiano. Gli rinnovo l’invito, anche per ringraziarlo personalmente. L’occasione potrebbe essere quando arriverà in villa la ‘Visitazione’ del Pontormo”.
Riproduzione vietata