Da vecchia fabbrica tessile a centro polivalente con annesso una sala teatrale. Il progetto è degli studenti della 2B della scuola media dell’istituto Bartolini di Vaiano che è stato premiato con 500 euro all’interno del concorso Macroscuola promosso dalla Regione. L’idea parte proprio da un’esigenza, quella di avere uno spazio dove riunirsi e favorire la socializzazione, ma anche di educare alla sostenibilità . “I ragazzi – spiega Aurora Valori l’insegnante referente del progetto – hanno accolto con entusiasmo questa nuova avventura, ci sono stati momenti di stanchezza e difficoltà. Siamo arrivati a Firenze con l’idea di ritirare l’attestato di partecipazione, invece, abbiamo ritirare il terzo premio. Felicissimi”.

In effetti il lavoro, durato da novembre ad aprile, è stato molto impegnativo: prima hanno partecipato a un incontro introduttivo con una delegazione composta da un giovane imprenditore di Ance Toscana Giovani e due tecnici, durante il quale sono stati analizzati i concetti di rigenerazione urbana, edilizia sostenibile, e progettazione partecipata. Poi hanno lavorato in autonomia creando una relazione tecnica, due tavole grafiche e un video in cui si raccontano anche i fondamenti del progetto: “L’impiego principale della sala polivalente è pensato per presentazioni, esposizioni, mostre, anche per i ragazzi delle scuole, potrebbe quindi risultare un’area che può essere allestita in diversi modi per potervi condurre le più svariate attività. Questo spazio potrebbe eventualmente anche essere prenotato per eventi privati”. Particolareggiata anche la progettazione del teatro con tanto di camerini palco rialzato e di un bar, ma anche quella degli spazi esterni, tutto reso accessibile anche da persone con disabilità .
Il concorso di idee Macroscuola è promosso a livello nazionale dai Giovani di Ance. I progetti sono stati valutati dalla Commissione Regionale Toscana, composta da imprenditori e tecnici sulla base della originalità della proposta e della realizzabilità dell’intervento, oltre che alle componenti green e tecnologiche.
aa
Riproduzione vietata