E’ stato inaugurato il primo tratto della ciclovia che collegherà Prato a Firenze. Da adesso si potrà arrivare fino a Campi Bisenzio partendo dal Piazzale del Museo, vicino al Pecci, ed arrivare al Ponte Bailey al confine con Campi Bisenzio. Un importante passo avanti per lo sviluppo della mobilità dolce, un lavoro che ha visto impegnati Comune di Prato e Provincia per la realizzazione di una pista ciclabile a due corsie pensata in particolar modo, per permettere di raggiungere anche il posto di lavoro in modo sostenibile. Il primo tratto pratese della ciclovia rappresenta i primi due chilometri dei 14 totali, un percorso che attraverserà i comuni di Sesto, Calenzano e Campi Bisenzio. La pista sarà illuminata in modo intelligente attravero l’utilizzo di alcuni sensori capaci di rilevare il movimento e impedire gli sprechi. Inoltre, in alcuni punti, sono state posizionate alcune colonnine con all’interno gli strumenti necessari a riparare le biciclette.
Il costo totale del segmento pratese è di circa 1.770.000 di euro, finanziato per l’80% dalla Regione Toscana tramite il Fondo europeo di sviluppo regionale “POR CreO” e 20% dal Comune di Prato.
Presenti all’inaugurazione il sindaco Matteo Biffoni, l’assessora alla Mobilità Flora Leoni e l’assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli. Da Prato una volta passati sull’altra sponda del Bisenzio tramite la passerella lungo la pista ciclabile Gino Bartali vicina all’hotel Datini, si proseguirà per i Gigli, si seguirà il percorso dell’autostrada, si affiancherà la Perfetti Ricasoli, si toccherà il polo scientifico di Sesto Fiorentino, si supererà Peretola e infine si approderà al Nuovo Pignone. zzale del Museo si proseguirà verso via Viottolo del Porcile, poi via di Maiano, via Traversa del Beccarello passando sotto il sottopassino (spesso preda di abbandoni abusivi di rifiuti e che in questo modo il Comune si augura di potere riqualificare) e infine via Viaccia a Mezzana costeggiando il Macrolotto Due e arrivo di fianco a Mondo Convenienza. Qui poi si passerà sotto il sottopasso dell’autostrada e infine si salirà sulla ciclabile di viale Marconi dirigendosi subito verso Campi Bisenzio.
Riproduzione vietata