Categorie
Edizioni locali

Cultura e beneficenza si incontrano con “Arte in Fabbrica”. Al Lanificio Fratelli Balli 72 opere all’asta per aiutare Kepos


Il 24 ottobre terza edizione dell'asta benefica che sarà battuta da Leonardo Farsetti. Un progetto di inclusione che unisce arte e solidarietà


Alessandra Agrati
loading...


Un’asta benefica simbolo di solidarietà ma anche di inclusione. Si terrà al Lanificio Fratelli Balli la terza edizione di “Arte in Fabbrica”, l’iniziativa promossa da Kepos Onlus per “fare incontrare mondi paralleli come industria, arte e disabilità”.
L’appuntamento è per giovedì 24 ottobre al Fabbricone Storico, sede del Lanificio Fratelli Balli in via Bologna 106 a Prato dive dalla casa d’asta Farsetti verranno battute le 72 opere, tredici realizzati dagli stessi ragazzi che frequentano la cooperativa le rimanenti 43 da artisti che hanno spostao la causa di Kepos. “Un’iniziativa – ha sottolineato la presidente Tamara Michelini – che è cominciata quasi per gioco e ora è diventato un appuntamento atteso. Oltre a raccogliere finanziamenti per la nostra attività e in parte per il restauro della sede i fondi serviranno per portare avanti le nostre attività. Ma lo scopo dell’iniziativa è proprio l’inclusione, uscire dalla nostra sede e incontrare il mondo che ci circonda”.
Un’ora prima dell’inizio dell’Asta le opere verranno esposte nella sede storica del lanificio: il Fabbricone vecchio. “Siamo veramente orgogliosi di aprire le porte del Lanificio per un evento del genere, che rappresenta in pieno i valori sui quali la nostra azienda si sta quotidianamente basando nel suo percorso – spiega il managing director del Lanificio Fratelli Balli, Leonardo Raffaelli -. Valori che parlano di etica, di rispetto, di inclusione, di restituire alla collettività e al territorio quello che abbiamo. Tutto questo lo possiamo racchiudere in tre parole: lavorare, creare, donare. Eventi del genere riportano al centro dell’attenzione la persona, nell’eccellenza della propria espressione e della propria creatività”.
A sostenere l’evento anche Giorgio Diddi, Matteo Pierozzi e Matteo Pocchi, ai quali si sono aggiunti anche Flavio Hu, rappresentante dell’associazione Giovani imprenditori cinesi in Europa, e Anna Senesi, storica volontaria della Kepos, artista e imprenditrice e dal Comune di Prato. “Le fabbriche che hanno fatto la storia del distretto aprono le loro porte alla città trasformandosi in palcoscenici o in musei per aiutare chi è più in difficoltà – sottolinea l’ assessore al Sociale del Comune di Prato, Sandro Malucchi -. E’ successo pochi giorni fa con il concerto evento per raccogliere risorse a favore della ricerca sulle malattie neurologiche e succederà il 24 con questa bella iniziativa che permetterà ai ragazzi di Kepos di mettersi alla prova con le proprie opere d’arte”.
Ecco l’elenco degli artisti che hanno contribuito alla manifestazione con la loro creatività: Francesco Alpi (Kepos), Ernesto Ascione (Kepos), Sarà Biancalani (Kepos), Daniela Billi, Gloria Campriani, Myriam Cappelletti, Marco Cecchi (Kepos), Cinzio Cavallarin, Cecilia Chiavistelli, Angela Ciccarello, Daniela Coco, Niccolò Coco (Kepos), Martina Codispoti, Costanza Colzi, Enzo Correnti, Mattia Crisci, Tamara Donati, Alessio Federighi (Kepos), Giiulia Forasassi (Kepos), Ignazio Fresu, Fabio Giusti, Maurizio Guarino, Angela Iandelli, Lauraballa, Aldo Lurci, Gustavo Maestre, Luigi Marchioni, Silvia Mencattini (Kepos); Marco Milanesi, Giuseppe Moretti, Fernanda Morganti, Antonella Nannicini, Alessandro Paolucci (Kepos), Fabio Pesticcio (Kepos), Beatrice Lubè Pierroni, Alfredo Perrone, Pierpaolo Pocchi (Kepos), Gianni Prologo, Mariateresa Pucci (Kepos), Enzo Risaliti, Geniale Ruffa, Silvana Salinaro, Eleonora Santanni, Emi Scatena, Anna Maria Senesi, Skim, Leonardo Taddei, Fabrizio Tempesti, Alice Turri e Sergio Ulivi.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia