Con il Natale alle spalle e la fine dell’anno torna la fatidica domanda “Che fare a Capodanno?”. Chi resterà a Prato per salutare il 2024 potrà scegliere tra tre grandi eventi in programma. Il primo, tra le vie del centro storico, sarà un ultimo dell’anno “diffuso” dal titolo “Live Music Capodanno” con concerti dislocati nelle varie strade e piazze del centro di Prato. La novità di quest’anno è il countdown in filodiffusione del rapper pratese BleBla con il deejay Luca di Venere. Un conto alla rovescia che riempirà le strade del centro storico.
Tornando al Live Music, sarà l’occasione per ripercorrere un viaggio tra le hit più conosciute e cantate degli anni 70, 80, 90 e 2000. Ogni macroarea del centro avrà il suo decennio musicale di riferimento: via Settesoldi con la musica degli anni 70 scelta da Gigi deejay from Gate29 e via Pugliesi con la Fun Cool Band, per gli amanti degli anni 80 in Corso Mazzoni il dj set di Fabrizio Pinelli e in piazzetta Buonamici con i Planet Rebel Party 80. Proseguendo in questo viaggio nella musica si arriva agli anni ’90/2000 con in via Santo Stefano la Alta Infedeltà band e in via Santa Trinità Antony Dj e I Planet Rebel Party Anni 80. Oltre a questi dj e musicisti, ci sarò anche la Camillocromno of course, la street band itinerante che girerà per tutte le strade. Ma San Silvestro è una festa anche per i più piccoli e così ecco che piazza Santa Maria in Castello sarà dedicata proprio a loro con truccabimbi. E per chi ama l’astrologia ecco Nilo Astrologo Girovago. L’ingresso a tutti gli eventi è libero.
![](https://www.notiziediprato.it/wp-content/uploads/2024/12/capodanno1-987x1024.jpg)
La festa continuerà poi nei locali del centro storico che hanno aderito all’iniziativa: Ozne Pub, Gradisca 1973, La Cova, Wallace Pub, Ragiona Manduco Ergo Sum, La Taverna dell’Orco, Bartat Squisio, Murà, Che T’o Dico A Fa, Le Barrique, Il Sindaco, In Piazzetta Food & Drink, Camelot 3.0 e Voglia E’Turnà. Non parteciperà invece la Locanda del Terzo Tempo, il cui titolare ha annunciato oggi con un post su Facebook che chiuderà alle 22.30 per “motivi di sicurezza”.
Per chi preferisce la bellezza della musica classica e un ambiente meno caotico, al Politeama Pratese si terrà il tradizionale “Concerto degli Auguri” della Camerata Strumentale di Prato. A partire dalle 22.30 l’Orchestra della città condividerà con il pubblico le ultime ore dell’anno con i brani di Mozarrt, Rossini e Beethoven. Un inno strumentale per la pace.
Se invece prevale la voglia di comicità e spensieratezza, al Garibaldi, si esibirà in uno spettacolo dal titolo “Tempi Moderni” Paolo Hendel. Sul palco il nuovo monologo ironico scritto con Marco Vicari che sofferma il suo sguardo sul presente e in particolare sulla sfera privata delle persone tra contraddizioni, debolezze, bufale e complottisti. Circostanze quotidiane nelle quali può capitare di sentirsi bloccati come novelli Charlot negli ingranaggi di una catena di montaggio. A mezzanotte verranno distribuiti bicchieri e spumante per brindare in compagnia del cast.
![](https://www.notiziediprato.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-12-24-at-11.06.05.jpeg)
A Montemurlo il Capodanno si fa in Sala Banti con lo spettacolo “Caffè con i cantautori”: il trio “Le Signorine” si esibiranno in una performance di teatro e musica a prezzi popolari (18 euro). L’evento è stato organizzato dal Comune e con la Fondazione Toscana onlus. Il filo conduttore è l’eleganza e la poesia che caratterizzano tutti i pezzi scelti accuratamente riarrangiati per trio vocale di straordinaria bravura