Più di cento persone hanno partecipato alla formazione per imparare le tecniche salvavita, fondamentali nei casi di emergenza per un intervento rapido e spesso risolutivo. Il corso, completamente gratuito, è stato organizzato al circolo di Paperino dalla Pubblica assistenza Prato sud. Un’iniziativa finalizzata a trasmettere ai cittadini le nozioni e le informazioni pratiche di tutte quelle manovre che possono salvare una vita umana e che tutti dovremmo conoscere per una questione di responsabilità personale e collettiva. Per qualche ora il circolo, presidio di aggregazione e incontro per la frazione, si è trasformato in una sorta di ambulatorio con i volontari della Pubblica assistenza Prato sud che si sono prodigati per coinvolgere quanta più gente possibile. Un successo a giudicare dalla grande partecipazione. Presenti anche tanti bambini che hanno imparato cosa è un massaggio cardiaco e a cosa serve. Di più: a loro è stato anche insegnato cosa è il 112 e come gestire una chiamata in caso di emergenza e bisogno. A tutti, a titolo simbolico, è stato rilasciato un diploma al termine del quiz di valutazione.
Riproduzione vietata