Categorie
Edizioni locali

Cinquanta alberi tagliati e sostituiti in via Firenze


Sistemazione delle alberature in via Firenze. L'intervento, già presentato dagli assessorati competenti, interessa diverse decine di piante


Eleonora Barbieri


Cinquanta alberi da sostituire nel tratto tra la ciminiera e La Macine, la sistemazione di quelli presenti lungo la strada che dal Lungobisenzio costeggia il fiume con abbattimento di due piante che ostacolano il passaggio dei pedoni. Sono i punti salienti degli interventi di riqualificazione di due tratti di Firenze. Il progetto è stato presentato dai tecnici e dalle assessore competenti Flora Leoni e Cristina Sanzò, martedì in commissione Mobilità e lavori pubblici presieduta da Paola Tassi del Pd.  Frutto di un confronto di due anni con la cittadinanza residente, il progetto ha un costo complessivo di quasi 500mila euro di cui 269mila per il secondo lotto. La gara è prevista entro il 31 marzo e l’inizio dei lavori entro il 1° luglio. Lavori che dureranno 6 mesi per lotto.  Entrambi puntano a riordinare la strada migliorando la percorribilità pedonale. Il primo lotto, quello in zona stadio tra i due ponti, è diviso in quattro tratti che prevedono in sostanza la razionalizzazione della sosta rispetto all’attuale selvaggia con soluzione a pettine, la sistemazione degli alberi che vedranno l’eliminazione dell’asfalto dalle radici e la loro protezione con delle aiuole, l’abbattimento di due alberi che ostacolano il passaggio delle persone ma viene garantito che resteranno i due filari di piante che costeggiano entrambi i lati della strada. Questo tratto di strada sarà interessato anche dal passaggio della ciclovia del sole che riguarderanno il percorso ciclabile che corre lungo il fiume. Finanziamento e lavori sono quindi a parte rispetto al progetto portato martedì in commissione. Più complesso il tratto che va dalla ciminiera a La Macine perché le abitazioni sono strette tra la ferrovia e gli alberi e sono presenti decisi salti di quota. Inoltre la zona è sottoposta a vincolo paesaggistico perché l’intervento è stato vagliato dalla sovrintendenza. Gli alberi saranno abbattuti e sostituiti con esemplari definiti “idonei”. Saranno di dimensioni minori e forma fastigiata in moda non arrecare danno alle case. Il bordo strada sarà sistemato in modo da garantire lo spazio ai pedoni, ora assente o quasi sul lato ferrovia. “L’intervento dà una risposta alle criticità emerse sul fronte della sicurezza stradale e di accesso ai parcheggi. – ha affermato il capogruppo del Pd, Marco Sapia, consigliere comunale di zona – Ora è necessario che i lavori vengano fatti con cura perché tutti ne abbiano contezza fino in fondo”. 

(e.b.)

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia