Categorie
Edizioni locali

Chiuso il circolo Acli Achille Grandi di Chiesanuova. Botta e risposta fra il vice presidente e il parroco


Dal primo maggio la serranda è stata abbassata. Questa sera il Consiglio ha organizzato una cena di protesta sul piazzale della chiesa. Iniziata anche una raccolta firme per la riapertura


Alessandra Agrati


Dopo 70 anni il circolo Acli Achille Grandi di Chiesanuova è stato chiuso. Una decisione presa dal parroco Jean-Jacques Ilunga (i locali sono della parrocchia), contestata dal Consiglio che infatti per oggi 14 maggio ha organizzato una cena di protesta, proprio sul piazzale della chiesa e ha promosso una raccolta firma per la riapertura che ad oggi conta cento firmatari. Sulle motivazioni della chiusura botta e risposta fra il consiglio del circolo, che sostiene sia dovuta alla realizzazione della casa per il vice parroco proprio dentro i locali, e il parroco che invece la motiva come “attività svolta all’ interno del circolo non conforme allo statuto Acli e ostile alla parrocchia”.

Secondo il vice presidente ci sarebbe anche un conflitto d’interesse: “Premesso che la casa del parroco è sufficientemente grande per ospitare anche il suo vice, la cosa più grave è che i lavori per la ristrutturazione sono stati affidati a una ditta il cui titolare, è attualmente membro del consiglio pastorale per gli affari economici. Questo fatto è stato confermato dallo stesso parroco e riteniamo opportuno che venga portato all’attenzione dell’opinione pubblica per garantire trasparenza e correttezza nella gestione delle attività parrocchiali.”
Il consiglio del circolo denuncia anche che “Siamo stati costretti a chiudere, a causa anche di alcune divergenze tra il parroco don Jean Jaques e il presidente provinciale delle Acli e il consiglio direttivo del circolo. Divergenze che, a nostro avviso, sono tutt’altro che gravi e che avrebbero potuto trovare una soluzione attraverso un dialogo aperto e costruttivo, anziché con una chiusura imposta dall’alto”.

Decisamente opposta la versione di don Jean-Jacques Ilunga che respinge al mittente tutte le accuse: “Ho sempre cercato il dialogo, fin dal momento in cui sono stato nominato parroco, il problema, oltre a un consistente debito di circa 6mila euro che negli anni è cresciuto, è che le proposte ricreative non ci sono. Sono irrispettosi dell’attività parrocchiale, ad esempio in occasione del triduo pasquale hanno disturbato la funzione. Inoltre non sono d’esempio per la comunità: ci sono stati problemi di ordine pubblico, con ragazzi che si spinellavano davanti a tutti. Ho anche cercato di aiutarli organizzando anche incontri, ma il clima era decisamente ostile, tanto che poi sono stati fatti in chiesa. Per quanto riguarda l’appartamento. quello dentro la canonica non può essere modificato e quindi, insieme al consiglio pastorale di cui fanno parte anche alcuni membri del consiglio del circolo, è stato deciso di realizzarlo in due stanze non utilizzate e affittate da parte del presidente ad un’associazione di motociclisti”.

Sul debito il vice presidente sostiene che sia una cifra decisamente minore e che comunque fosse stato presentato un piano di rientro bocciato dallo stesso parroco. Della questione è stata anche avvisata la Curia.
Nei locali del circolo gestito completamente da volontari, che apre solo il pomeriggio, con una pausa sull’ora di cena, per poi chiudere a mezzanotte e la domenica mattina sono ospitati anche un Caf e lo sportello di cieli Aperti dedicato al lavoro, mentre una volta alla settimana si tiene un corso di ginnastica dolce per anziani. “Attività che non saranno perse – annuncia Ilunga- ma che verranno gestite con altre modalità”.

aa

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia