Categorie
Edizioni locali

Chiudono per due mesi le Poste di Vaiano, il Comune chiede di attivare un ufficio mobile


Il 9 aprile inizieranno i lavori e i servizi saranno trasferiti a La Briglia, soluzione che non piace alla sindaca Vivarelli: "Indirizzare tutta l’utenza (e parliamo di novemila abitanti di cui quasi tremila ultrasessantacinquenni) su una struttura dimensionata per gli utenti di una frazione, tra l'altro senza implementazione dell’attuale orario, è un’operazione che porterà grandi disagi"


Alessandra Agrati


Poste Italiane comunica che a partire da mercoledì 9 aprile fino al 27 giugno, l’ufficio postale di Vaiano sarà interessato da interventi per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza nell’ambito del progetto “Polis – Casa Servizi Digitali” Tutti i servizi, compreso il ritiro di pacchi e corrispondenza in giacenza, saranno trasferiti presso l’ufficio postale di La Briglia, in via Bruno Fattori 7, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.45, il sabato fino alle 12.45, dotato di ATM attivo 24 ore su 24 ore.

Il trasferimento alla sede della frazione non piace però all’amministrazione che invece chiede, con una lettera partita appena saputo del progetto, almeno un ufficio mobile per evitare enormi disagi alla popolazione. “L’unico altro ufficio postale del territorio è quello de La Briglia, indirizzare tutta l’utenza (e parliamo di novemila abitanti di cui quasi tremila ultrasessantacinquenni) su una struttura dimensionata per gli utenti di una frazione, tra l’altro senza implementazione dell’attuale orario, è un’operazione che porterà grandi disagi, in particolare ad anziani e fasce deboli della popolazione – spiega la sindaca di Vaiano Francesca Vivarelli – È indispensabile trovare una soluzione alternativa, o l’allestimento di un ufficio mobile nel capoluogo o il collocamento temporaneo in un locale che abbia le caratteristiche per ospitare il servizio”.

Nella richiesta inviata dal Comune si offre la disponibilità dell’amministrazione per trovare una collocazione condivisa e funzionale alle esigenze del territorio e per garantire la prossimità dei servizi. La difficoltà agli spostamenti in autonomia, ma anche l’insufficiente frequenza dei servizi di trasporto pubblico e la mobilità su strada che grava tutta sulla regionale 325, notevolmente trafficata e con problemi di percorrenza particolarmente acuti nel tratto a sud del capoluogo (in corrispondenza degli abitati de La Tignamica, La Briglia e La Foresta), rappresentano un elemento di forte preoccupazione. Spostare tutta l’utenza sull’ufficio di La Briglia finirebbe per causare disagi non solo agli utenti di Vaiano ma anche agli abitanti della frazione.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia