Categorie
Edizioni locali

Chiude in positivo anche la seconda giornata di ‘Seminare Idee’, il festival guarda al futuro con coraggio


Attesissimo il confronto sulla sanità delle giornaliste Milena Gabanelli e Simona Sala che ha fatto registrare al Politeama un altro sold out


Samuela Pagliara


Grande partecipazione , fin dalle prime ore di questa mattina, alla seconda giornata di Seminare Idee Festival, in programma a Prato fino a domani 8 giugno. In molti, grandi e piccini, hanno preso parte alle numerose iniziative organizzate all’interno del centro storico. La mattinata si è aperta al Museo di Palazzo Pretorio con il neuropsichiatra infantile Massimo Ammaniti che ha parlato degli adolescenti e del coraggio di crescere, Eraldo Raffinati e laura Bosio hanno invece regalato al pubblico un interessante dibattito sui tanti minori non accompagnati in Italia, Veltroni e Van Straten parlato delle donne che hanno contribuito in maniera significativa alla Liberazione e poi femminismo e libertà nel dibattito di Viola Ardone e Agnese Pini. Nel pomeriggio il tema del coraggio è stato declinato dal medico neurologo Gianvito Martino e dallo scrittore e creator Davide Avolio. Attesissimo il confronto sulla sanità delle giornaliste Milena Gabanelli e Simona Sala che hanno fatto registrare al Politeama un altro sold out. Sfide ed opportunità ma anche criticità dettate da una gestione scorretta delle risorse e il calvario di attese e ritardi subiti da chi cerca di curarsi. A chiudere la giornata il giornalista economico Federico Fubini, Antonella Fattori e Livia Gionfrida e il giornalista musicale Gino Castaldo. Il festival proseguirà per l’intera giornata di domani dove verrà affrontato il tema della guerra, dell’intelligenza artificiale e molto altro.

Le prime due giornate della prima edizione sono state un successo e il festival guarda già al futuro, ad una nuova edizione. Tra gli ospiti attesi nella giornata di domani: il poeta Giuseppe Conte; l’attrice iraniana Sadaf Baghbani con la giornalista Cristina Giudici; il rapper persiano Radin; il fisico teorico e matematico Mario Rasetti; le giornaliste Paola Jacobbi e Roselina Salemi; la scrittrice Teresa Ciabatti e gli scrittori Sandro Veronesi, Antonio Franchini e Antonio Gnoli; il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii; la reporter Francesca Mannocchi; l’attrice Anna Bonaiuto con la critica letteraria Liliana Rampello. Chiude la giornata lo storico Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio,
con la lectio “Il coraggio della pace”. Tutte le informazioni su location e orari degli interventi al link: www.seminareideefestival.it

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia