Categorie
Edizioni locali

Centri estivi per bimbi con disabilità, a giorni il bando del Comune ma i genitori sono preoccupati


Rispetto agli anni scorsi si registra un ritardo nei tempi di pubblicazione ma l'assessore Malucchi conferma che i finanziamenti sono già stati stanziati. Le attività estive inizieranno tra qualche settimana, alla chiusura della scuola


Alessandra Agrati


Entro il 15 giugno verrà pubblicato il bando per i contributi destinati alle famiglie con bambini e ragazzi con disabilità, per l’iscrizione ai centri estivi. Nello stesso periodo è previsto anche il bando per i voucher relativi alle 40 ore di assistenza educativa. Lo ha annunciato l’assessore al Sociale Sandro Malucchi, rispondendo alle preoccupazioni sollevate da un gruppo di genitori che si è rivolto a Notizie di Prato per denunciare la mancanza di informazioni e il ritardo, rispetto allo scorso anno, per la pubblicazione del bando.

“I fondi sono già stati stanziati – ha spiegato Malucchi – e nei giorni scorsi abbiamo incontrato le associazioni delle famiglie per fare chiarezza sulla situazione. In ogni caso non ci sono rischi per i contributi che sono anche retroattivi”. La rassicurazione del Comune non lascia comunque tranquilli i genitori visto che le scuole terminano il 10 giugno, e i centri estivi iniziano subito dopo. A farsi portavoce del disagio è Cristian Cheli, che parla anche a nome di altre famiglie. “Fino all’anno scorso – spiega – ricevevamo un contributo regionale di 700 euro, un piccolo ma importante sostegno per affrontare le spese legate alla disabilità. Quest’anno è stato cancellato senza alcuna comunicazione ufficiale. Quello del Comune resta l’unico contributo”. Le difficoltà, spiegano i genitori, non si limitano solo all’iscrizione ai campi estivi. “Parliamo di bambini e ragazzi con bisogni complessi, che necessitano di personale qualificato, spazi idonei e assistenza continua. Costi che, senza un sostegno pubblico, ricadono interamente sulle famiglie, già provate da un quotidiano spesso segnato dalla solitudine”.

A complicare ulteriormente la situazione, anche il nodo delle 40 ore di educativa scolastica. Fino all’anno scorso erano garantite gratuitamente, ma ora – denunciano i genitori– verranno sostituite da voucher, con il rischio che le famiglie debbano comunque affrontare una spesa.

aa

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia