Categorie
Edizioni locali

Carmignano, presenta il bilancio di previsione 2025. Sociale, cultura e territorio al centro


In programma interventi per il contrasto al disagio sociale, la valorizzazione del patrimonio paesaggistico e storico, le attività in biblioteca per i ragazzi e lo sviluppo delle attività turistiche. Prestanti: "In linea con la nostra strategia"


Samuela Pagliara


Maggiore attanzione al sociale e alle fasce di maggior disagio, ai giovani, alla cultura e valorizzazione del patrimonio locale. Il bilancio 2025 del Comune di Carmignano si muove lungo queste direttrici, come spiega il sindaco Edoardo Prestanti: “E’ in sintonia con le strategie che perseguiamo da anni, con uno sguardo particolare rivolto ai ragazzi e a chi è in difficoltà e che conserva un forte accento posto sulla tutela e salvaguardia del territorio e del panorama agricolo”. Il consiglio comunale lo ha approvato prima delle festività natalizie e, scorrendo i numeri, è proprio il sociale il capitolo più sostanzioso con una previsione di spesa di 965 mila euro, circa il 10% del bilancio complessivo. Il particolare, per il 2025, arriveranno 830 mila euro tramite la Società della Salute per interventi a favore di famiglie, 45 mila euro per sostenere affitti e garantire il diritto alla casa e 76 mila euro per attività a favore della parte anziana della popolazione. Notevole anche la spesa per la scuola come i servizi (mensa e trasporto), le azioni educative verso l’infanzia e l’adolescenza, per i quali il Comune prevede di spendere in totale oltre 944 mila euro. “Il nostro impegno verso i giovani – prosegue il sindaco – si manifesta non soltanto verso la scuola ma anche per il peso che in Bilancio ha la spesa verso lo sport”: per il 2025 si confermano i contributi (46 mila euro) nei confronti delle associazioni sportive, e si stanziano 114.200 euro per la manutenzione degli impianti sportivi. Altre voci del Bilancio sono rivolte alla parte più giovane di Carmignano: in tutto altri 53.200 euro per diverse attività fra contributi e gestione di servizi.
Consistente la spesa per la cultura: si tratta di 333 mila euro messi a Bilancio per la biblioteca comunale (102 mila euro), e le sue attività, per i musei e beni artistici (94.500 euro) e per gli eventi del Comune e il sostegno a manifestazioni locali (95 mila euro). Carmignano guarda anche al suo sviluppo in termini economici e turistici stanziando, per questo, 42 mila euro.
“Il Bilancio di previsione 2025 – spiega il sindaco Prestanti – va letto in relazione anche alle procedure avviate a inizio 2024 per il Piano strutturale, i cui fondamenti sono, mi preme ribadirlo, consumo zero di suolo e incentivi agli interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana. Mi piace evidenziare ulteriormente – conclude Prestanti – come nel nostro Bilancio si legga la nostra volontà di non lasciare nessuno indietro, di operare in favore della coesione sociale della nostra comunità”.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia