Si arricchisce a Prato l’offerta di cardiologia pediatrica grazie al nuovo servizio attivato a Villa Fiorita e dedicato alla diagnosi e al trattamento delle cardiopatie infantili, dall’età prenatale all’età del giovane adulto, sia congenite che acquisite. A gestirlo sarà il dottor Luciano De Simone, rinomato cardiologo pediatrico che esercita la sua attività professionale in Toscana. Con anni di esperienza nel settore, De Simone è diventato una figura di riferimento nel campo della cardiologia pediatrica non solo a livello locale ma anche nazionale, soprattutto nel settore delle aritmie. “Il dottor De Simone – sottolinea Valter Giovannini, direttore generale della clinica pratese – per oltre 35 anni è stato cardiologo pediatra del servizio sanitario regionale, ricoprendo anche l’incarico di responsabile del reparto di cardiologia pediatrica del Meyer di Firenze, struttura di eccellenza per la cura delle bambine e dei bambini. Con il suo arrivo a Villa Fiorita intendiamo potenziare ulteriormente le prestazioni e le cure che offriamo alla comunità pratese”
“Come cardiologo pediatra – aggiunge il dottor Luciano De Simone – mi sono occupato di cardiopatie congenite che richiedono cultura e training specifici. Ho avuto l’opportunità di assistere alla nascita della cardiologia interventistica che ha portato notevoli vantaggi ai pazienti con il trattamento percutaneo di cardiopatie precedentemente destinate alla chirurgia. Mi sono interessato alle aritmie cardiache, introducendo nel mio luogo di lavoro lo studio elettrofisiologico transesofageo, l’impianto di sistemi di monitoraggio prolungato e promuovendo la terapia ablativa e l’impianto di pacemaker e defibrillatori anche nei soggetti più giovani”.
Riproduzione vietata