Centocinquanta minuti di cammino sostenuto alla settimana allungano la vita, abbassando il rischio di ictus, tumore al seno e al colon e prevengono l’Alzheimer. Stili di vita che si incrociano con il progetto di forestazione urbana e del parco Revesibility promossi con la campagna “Allunga la tua vita” rivolto agli over 65, sostenuta dal Rotary Club, Rotaract, da Estra con il contributo scientifico della Federazione Italiana Medici di Famiglia. Sabato 25 maggio in un gazebo in piazza Duomo sarà distribuita la brochure informativa.
“L’amministrazione – ha spiegato l’assessore all’ambiente Valerio Barberis – con il progetto Prato Forest City ha implementato le aree verdi, non solo nell’ottica dell’ambiente, ma anche per il benessere fisico. Con questo progetto vogliamo diffondere ancora di più l’utilizzo delle palestre all’aperto e quelle delle piste ciclabili”. Le cinque aree in cui saranno apposte le targhe dove saranno indicati i benefici dell’esercizio all’aria aperta saranno: Viale Galileo Galilei 169; giardini di Via Firenze 15; giardini di Via dei Gobbi 156; Cascine di Tavola (ingresso da Via traversa del Crocifisso) e Via dello Zamputo (Mezzana) Ciclabile Gino Bartali 2 5 4. Ogni targa avrà un QR code che rimanderà alla brochure con le informazioni generali. “Bastano 2,5 ore alla settimana – ha spiegato Niccolò Biancalani presidente Fimmg Toscana – per prevenire malattie croniche e allungare la vita. Non bisogna essere supereroi, basta una camminata di 50 minuti nell’arco di una settimana”.
L’iniziativa è promossa da Rotary Club Prato “Dopo la forestazione di piazza Europa – ha spiegato il presidente Leonardo Farsetti – continua il nostro impegno verso l’ambiente e la salute concentrandoci sugli over 65. Le brochure oltre ad essere distribuite in piazza del Duomo verranno anche lasciate negli ambulatori dei medici di famiglia”.
Riproduzione vietata