I rappresentanti d’istituto del Buzzi sono stati ricevuti ieri, 8 gennaio, dalla sindaca, l’incontro era stato chiesto in seguito all’assemblea del 4 dicembre a cui Bugetti non aveva potuto partecipare in cui si era fatto il punto sui lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio. All’ interno della scuola, infatti ci sono numerose infliltrazioni, soprattutto nella parte dei laboratori ma piove all’ interno anche di numerose aule, inoltre l’ingresso è pericolante da anni. Una situazione che aveva portato i ragazzi a scioperare (leggi). Durante il colloquio è stato spiegato che l’edificio di viale della Repubblica è di proprietà del Comune, ma con la legge 23 del 1996 e le successive delibere del Consiglio comunale la 266/97 e 155/98 è stato dato in comodato d’uso alla Provincia che ha la competenze per le scuole superiori. Di fatto l’amministrazione non è il referente per i lavori di manutenzione, cade quindi anche la richiesta di un Consiglio comunale straordinario sul Buzzi.
“E’ stato un incontro importante – ha commentato Silvio Santarelli presidente del Consiglio d’istituto – ora abbiamo chiaro il quadro in cui muoverci. Aspettiamo di essere convocati anche dal presidente Calamai per avere la certezza dell’inizio dei lavori e il cronoprogramma”.
Il presidente della Provincia ha più volte annunciato il reperimento di 3,5 milioni tramite mutuo per il rifacimento del tetto, il progetto è pronto, ma l’iter è lungo, probabilmente si dovrà passare dalla Conferenza dei Servizi inoltre sull’area vige il vincolo paesaggistico.
Buzzi, incontro tra Consiglio d’istituto e sindaca Bugetti ma per i lavori di manutenzione è tutto in mano alla Provincia
I lavori sono esclusivamente di compentenza della Provincia, ora si aspetta la convocazione del presidente Calamai
63
Edizioni locali: Prato