Categorie
Edizioni locali

Buzzi: i lavori per il rifacimento del tetto partiranno entro l’estate. Garantita la continuità didattica anche a cantiere aperto


In occasione dell'assemblea richiesta dal Consiglio d'istituto è stato presentato il cronoprogramma dei lavori che dureranno 18 mesi. Sarà messa in sicurezza anche l'entra da anni transennata. Soddisfatti studenti e famiglie


Alessandra Agrati


I lavori per il rifacimento del tetto dell’istituto Buzzi partiranno entro l’estate, dureranno 18 mesi e durante il cantiere le lezioni si svolgeranno regolarmente, in contemporanea verrà messo anche in sicurezza l’entrata ,inagibile da quattro anni. Presto anche i lavori per la risistemazione dei bagni, mentre per la caldaia bisognerà aspettare ancora. Ad annunciarlo ieri 20 marzo, il presidente della Provincia Simone Calmai durante l’assemblea richiesta dal Consiglio d’istituto a cui hanno partecipato studenti genitori insegnanti e il dirigente scolastico Alessandro Marinelli.
“Siamo molto soddisfatti del resoconto che ci è stato presentato – ha sottolineato il presidente del Consiglio d’istituto Silvio Santarelli – finalmente i lavori inizieranno e abbiamo le certezze dei tempi”.
Intanto la Provincia ha deliberato per la richiesta del mutuo di di 3,5 milioni di euro che partirà da luglio, il tempo necessario per formalizzare il passaggio di proprietà dell’ immobile dal Comune alla Provincia , il progetto è già pronto presto verrà indetta la gara per i lavori. Ad illustrare il progetto Carlo Savelli, dell’ufficio tecnico della Provincia che anche spiegato ai presenti che verrà realizzata una sopracopertura in modo da permettere il regolare svolgimento delle lezioni, è prevista quindi la realizzazione di una nuova copertura, il risanamento delle strutture in calcestruzzo danneggiate, la sistemazione degli scarichi delle acque piovane con la realizzazione di nuove fognature per una migliore gestione delle acque meteoriche. Inoltre, saranno installate pellicole protettive su tutte le vetrate delle coperture e verranno costruiti nuovi parapetti per migliorare le condizioni di sicurezza. “L’incontro – il commento di Calamai – è stato un’opportunità preziosa per fare il punto sugli interventi che la Provincia ha messo in campo per questa fondamentale realtà scolastica del nostro territorio – ha dichiarato il presidente Calamai – Tra gli interventi principali, è particolarmente significativo il progetto di rifacimento delle coperture, che riguarderà la parte dei laboratori, e che mira a risolvere definitivamente il problema delle infiltrazioni d’acqua che affligge questa struttura da tempo”. Intanto i lavori di rattoppo eseguiti nei mesi scorsi hanno portato i primi benefici: niente infiltrazioni dopo le piogge delle ultime settimane.
Soddisfatti anche gli studenti che, proprio per accendere i riflettori sullo stato in cui versa la scuola, lo scorso novembre hanno organizzato una protesta che si è conclusa in centro storico vicino alla sede della Provincia.

aa

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia