Categorie
Edizioni locali

Buona la prima per “La Toscana in Bocca” che oggi replica al Castello dell’Imperatore


Dopo l’inaugurazione con Chef Cristiano Tomei la manifestazione dedicata ai sapori del territorio ripropone ancora tanti assaggi e una performance musicale live


Claudio Vannacci


La Toscana in Bocca chiude la due giorni dedicata ai sapori autentici pratesi con un’altra serata all’insegna del gusto, della buona musica, della socialità. Lo fa dopo il taglio del nastro di ieri sera, venerdì 7 giugno, che ha visto come ospite speciale lo Chef stellato Cristiano Tomei e ha registrato molto pubblico accorso per sperimentare le interpretazioni dei sapori pratesi più autentici da parte di 16 tra i migliori ristoratori, pasticceri ed esperti enologi del territorio e di Pistoia. L’appuntamento – ad ingresso libero – è ancora al Castello dell’Imperatore, dalle 19 alle 24. 

Promosso da Confcommercio e Fipe Pistoia e Prato nell’ambito di Eat Prato, con il contributo della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, l’appuntamento si inserisce nel circuito di Vetrina Toscana, il progetto sul turismo enogastronomico della Regione volto a valorizzare la ristorazione di qualità, tramite una rete capace di assicurare grande risonanza a tutte le attività coinvolte. 

“La Toscana in Bocca – è il commento del direttore di Confcommercio, Tiziano Tempestini – si conferma un format che, da Prato a Pistoia, riesce a valorizzare i piatti della tradizione territoriale ed il lavoro dei ristoratori, creando al contempo socialità tra i residenti e attenzione dall’esterno. La filiera enogastronomica rappresenta, del resto, uno dei nostri punti di forza principali e, come tale, merita di essere adeguatamente supportata”. 

Anche la seconda serata sarà così caratterizzata dai piatti che rappresentano le espressioni più sincere del territorio, in una costante tensione tra la salvaguardia delle tradizioni e la spinta innovativa. Il cibo sarà come sempre accompagnato da degustazioni di pregiati vini locali e cocktail ricercati, alleati perfetti per creare un’esperienza enogastronomica completa e di spessore. 

La serata proseguirà poi con la musica live della band “Dipende da Sally”, formazione toscana molto amata, formata da Alessia Quaggiotto (voce e tastiere), Stefano Nigro (voce e chitarra acustica), Matteo Lulli (chitarre), Laura Seghi (viola elettrica), Francesco Bini (basso) e Lisa Magnolfi (batteria). Dotato di un repertorio eterogeneo, che spazia dal pop al rock, sia italiano che internazionale, il gruppo è abituato a trascinare il pubblico, ma sa anche accompagnarlo con pezzi più rilassati. 

I partecipanti potranno recarsi alle casse della manifestazione, distribuite all’interno del Castello dell’Imperatore, per cambiare i soldi in “Bocche” del valore di 0,50 euro (bocca blu), 1 euro (bocca rossa) e 10 euro (bocca gialla). Per tutte le informazioni di dettaglio è possibile consultare i social della manifestazione e il sito: www.latoscanainbocca.it

(Fotoservizio di Alessandro Fioretti)

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia