Categorie
Edizioni locali

Bacchereto capitale del saxofono, torna la quarta edizione del festival toscano


Masterclass, lezioni gratuite, workshop di riparazioni degli stumenti a fiato e concerti. Nella piccola frazione, dal 21 al 28 luglio, uno degli eventi più suggestivi e speciali del territorio


Samuela Pagliara


Bacchereto sarà, per una settimana, la capitale del saxofono. Dal 21 al 28 luglio la piccola frazione di Carmignano, diventerà il centro di un evento musicale straordinario e unico nel suo genere: Il quarto Festival Toscano del Saxofono. Masterclass e lezioni gratuite curate da docenti di altissimo livello durante il giorno lasceranno spazio, dopo il tramonto, a concerti gratuiti. Un evento unico nel suo genere che restituisce a Bacchereto un fascino del tutto inedito. Il festival, organizzato dalla Filamonica G. Verdi di Bacchereto e dalla Polisportiva, è diretto e curato dal saxofonista Filippo Grassi. A sostenerlo, oltre alla Regione Toscana, anche la Provincia di Prato, il Comune di Carmignano e Crescendo Musica Toscana. Partecipanti e appassionati avranno l’opportunità di imparare dai più grandi musicisti di rilevanza nazionale e internazionale come Marco Gerboni, Massimo Mazzoni, Lucy Derosier, Valerio Barbieri, Andrea Coppini, Filippo Grassi, Francesca Simonelli, Cristina Roffi, Samuele Drovandi e Paolo Zannini. Durante tutta la settimana, si potranno seguire lezioni individuali e di gruppo, beneficiando dell’esperienza dei maestri per poi esibirsi durante la sera all’interno della Chiesa di Bacchereto e non solo. Tra le novità in programma quest’anno anche il laboratorio di riparazione degli strumenti a fiato, curato dal tecnico specializzato Giacomo Martarelli. I ragazzi, potranno dunque imparare anche come prendersi cura dello strumento e della sua manutenzione. Ogni giornata del festival si concluderà con un concerto nel quale gli studenti avranno la possibilità di mettersi alla prova, offrendo al pubblico uno spettacolo unico e imperdibile. La rassegna concertistica partirà il 22 luglio, con l’esibizione di “ExclusIVe Saxofone Quartet & Giuseppe Bruno” alla pieve di S. Maria Assunta in Bacchereto alle 21. Nella suggestiva cornice architettonica e paesaggistica, i musicisti incanterano gli spettatori con performance sperimentali di alto livello. L’obiettivo degli organizzatori è quello di rivolgersi a tutti, e per questo offrono la possibilità di soggiornare gratuitamente all’inteno dell’asilo di Bacchereto a chi arriva da altre zone. Grazie al prezioso contributo offerto dai volontari della Polisportiva di Bacchereto anche il vitto, per studenti e docenti, sarà compreso e gratuito mentre gli insegnati verranno ospitati dall’agritutismo Colline S. Biagio. Un’occasione unica e imperdibile per scoprire nuovi talenti, approfondire conoscenze e scambiare idee e consigli con musicisti validissimi. Martedì 23 luglio, alle 21 al Giardino dell’Agrifoglio di Carmignano, il Tritticotrio & Drums presenterà “Non scherziamo su Charles Mingus”; alla Pieve di Bacchereto mercoledì 24 alle 21, si esibirà il Duo Novecento composto dal saxofonista Filippo Grassi e dal pianista Samuele Drovandi mentre nella stessa location, giovedì 25, si terrà il Concorso Musica da Camera. Venerdì 26 luglio, ci si sposterà ad Artimino dove in piazza del pozzo alle 21 si terrà il Laboratorio di Musica d’Insieme. La serata conclusiva del quarto Festival del Saxofono si terrà sabato 27 luglio alle 21 nella chiesa di Bacchereto con ReunionSax e Paolo Zannini. Per maggiori dettagli basterà mandare una mail all’indirizzo 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐩𝐡𝐞𝐬𝐚𝐱𝐬𝐜𝐡𝐨𝐨𝐥@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦. L’evento è reso possibile grazie al contributo di Chianti Banca, Anbima Toscana, Filarmonica V. Bellini di Scandicci, Colline S. Biagio, Onerati Firenze, ProLoco di Carmignano, Coop Bisenzio Ombrone, Farmacom, Henri Selmer Paris, Ecoambiente e Circolo Arci di Bacchereto.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia