Categorie
Edizioni locali

Auto, mobili, elettrodomestici: a Prato spesi 296 milioni nel 2023


Indagine di Findomestic sulal spesa per i beni durevoli. In Toscana la spesa più alta d'Italia con un incremento dell'11 per cento su base annua


Nadia Tarantino


Le province toscane hanno registrato il più alto tasso di incremento della spesa per beni durevoli. Nel 2023 la spesa per auto, mobili, elettrodomestici, tecnologia è cresciuta dell’11 per cento rispetto all’anno precedente e contro una media nazionale che non è arrivata al 9 per cento. Prato non fa eccezione: l’aumento c’è ma, a differenza delle altre province, è più contenuto: la crescita si è attestata all’8,6 per cento contro il 13 di Firenze, l’11 di Pisa, Lucca e Pistoia, il 10 di Grosseto, il 9 di Livorno. A dirlo è la trentesima edizione dell’Osservatorio Findomestic realizzato in collaborazione con Prometeia. Con una spesa di 5 miliardi 619milioni di euro, la Toscana ha fatto meglio di tutte le altre regioni. Svetta con oltre un miliardo e mezzo il capoluogo, mentre a Prato si è registrata una spesa di 296 milioni; spesa minore solo a Massa Carrara: 211 milioni.
Una spesa, quella per i beni durevoli, che cresce anche per il fatto che in Toscana il livello del reddito pro capite ha superato, seppure di poco, i 24mila euro, quasi 1.400 in più rispetto al dato nazionale.
A risentire di più della aumentata capacità di spesa è stato il settore della mobilità: +25,5 per cento per le auto nuove e +20 per cento per quelle usate. Per gli elettrodomestici, in Toscana, nel 2023, sono stati spesi 440 milioni, il 4,5 per cento in più in capo a un anno, e per i mobili quasi un miliardo e 300 milioni, circa l’1,5 per cento in più.
Meno soldi sono finiti nella telefonia, nell’information technology e nell’elettronica di consumo: perdite secche tra il 3 e il 28 per cento. (nt)

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia