Categorie
Edizioni locali

AttivaPrato incontra la stampa per parlare di editoria e partecipazione civica: “Insieme per ricreare comunità”


Intorno al tavolo organizzato dall’associazione AttivaPrato si è seduto anche il direttore di Notizie di Prato Claudio Vannacci. L'evento è stato l'occasione anche per fare il punto sulla situazione dell'editoria attualmente in crisi e la partecipazione civica


Samuela Pagliara


Collaborare per rigenerare, insieme, il senso di comunità. E’ questo, in estrema sintesi, l’obiettivo dell’incontro che si è svolto ieri sera, mercoledì 19 febbraio, nella sala Biagi della Provincia di Prato tra l’associazione AttivaPrato e i rappresentanti dei principali organi di informazione locali. Il titolo dell’incontro è stato “Editoria e partecipazione civica”, due argomenti connessi in quanto strumento di misura per la libertà e la democrazia in ciascun Paese. L’evento è stato l’occasione anche per fare il punto sulla situazione dell’editoria attualmente in crisi e la partecipazione civica che, anzichè andare in avanti, fa passi indietro. L’obiettivo è quello di invertire la rotta su entrambi i fronti, soprattutto per difendere la libertà.

Intorno al tavolo organizzato dall’associazione AttivaPrato si sono seduti Claudio Vannacci, direttore di Notizie di Prato, Luigi Caroppo responsabile de La Nazione e Paolo Nencioni in rappresentanza del Tirreno, assente giustificato Giancarlo Gisonni direttore di TvPrato. Ad aprire la serata, moderata da Pasquale Petrella cofondatore dell’associazione, sono stati il presidente ed il vicepresidente di AttivaPrato, Paolo Sanesi e Carlo Ceragioli. Interventi che hanno messo in luce la storia degli ultimi 20 anni della partecipazione civica a Prato. Un inizio brillante a cominciare dal 2007-08 che ha portato la realtà di Prato ad essere presa a modello da molte altre città anche europee. Un cammino che poi, purtroppo, si è arenato e mentre nelle altre città la filosofia e i concetti di partecipazione civica si sono sviluppati, Prato è rimasta al palo fino all’anno scorso quando si è riaccesa una fiammella con l’approvazione all’unanimità nell’ultimo Consiglio comunale della scorsa legislatura, della variazione di una parte del Regolamento comunale sulla partecipazione civica. Variazione proposta proprio da AttivaPrato dopo mesi di lavoro con i cittadini. E nella commissione consiliare 1 presieduta da Simone Mangani è arrivata proprio nei giorni scorsi la seconda parte di rivisitazione di quel regolamento.

Claudio Vannacci di Notizie di Prato ha puntato il dito sulle difficoltà economiche dell’editoria. “Per avere una informazione seria, approfondita e indipendente c’è bisogno che gli editori abbiano un tornaconto economico. Ci sono dei costi da sostenere e se i cittadini pensano di trovare tutto e gratis sui social fanno un grosso errore che nel tempo produrrà effetti difficili da prevedere ma sicuramente negativi”. E sulle difficoltà della stampa e sulla necessità di ricostruire quel senso di fiducia fra i cittadini e i mezzi di informazione si è intrattenuto anche Paolo Nencioni del Tirreno: “Come giornalisti siamo sempre aperti a qualsiasi tipo di segnalazione. Purtroppo, però, oggi si preferisce sempre di più comunicare sui social a mo’ di sfogatoio più affrontare i problemi con serietà”. “Porte non aperte ma spalancate per i cittadini e le loro segnalazioni – ha dichiarato Luigi Caroppo della Nazione – Il nostro compito è quello di cercare di andare oltre le mere e scarne informazioni che oggi tutti apprendono dai social. Vogliamo che il lettore senta come suo il giornale e che vi trovi quei necessari approfondimenti. Questo è possibile solo se si riconsolida quel legame che era molto più forte in passato fra i cittadini ed il giornale. C’è bisogno di confrontarsi e di sviluppare percorsi che vadano oltre le mere comunicazioni istituzionali”.

Al termine dell’incontro in cui è intervenuta anche la consigliera provinciale Paola Tassi che ha portato il saluto del presidente della Provincia, Simone Calamai, la promessa di un nuovo evento fra qualche mese per riapprofondire la stessa tematica.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia