Categorie
Edizioni locali

Aspettando “Seminare Idee festival”: al via a Prato i primi incontri, conferenze e dibattiti sul tema del coraggio


Cinque incontri per accompagnare l'inizio della prima edizione del festival, in programma dal 6 all'8 giugno. Al Pecci atteso anche Luca Parmitano, primo astronauta italiano ad aver effettuato una “passeggiata spaziale”


Samuela Pagliara


La città di Prato si prepara ad ospitare la prima edizione di Seminare Idee Festival (in programma dal 6 all’8 giugno prossimi) con un cartellone di eventi che partirà la prossima settimana. Domani lunedì 12 maggio, al Metastasio, “Odissea Minore- Per un’educazione della frontiera”. Una raccolta di voci e storie di migliaia di bambini e bambine in fuga con i loro genitori per conoscere da vicino la realtà delle frontiere europee. Mercoledì 14 maggio, alle 18 al Museo del Tessuto, “Il coraggio della moda green. Conversazione con Tiziano Guardini e Camilla Carrara” per parlare delle nuove e necessarie politiche green sul tessile. Dal 16 al 19 maggio, al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, al Museo di Scienze Planetarie, Magnolfi, Castello e Palazzo della Musica la festa di “Prato città educante” dove i ragazzi presenteranno le conclusioni del progetto giunto al terzo anno promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio con spettacoli, performance, laboratori e mostre. Martedì 20 maggio, alle 18.30 al Palazzo della Musica, “Musica e dittature: artisti alla prova del coraggio”. Un approfondimento a cura di Alberto Batisti, direttore artistico della Camerata Strumentale di Prato, su come i regimi abbiano influenzato l’arte e viceversa. Mercoledì 21 maggio, alle 18 al Pecci, a cura del Museo Italiano di Scienze Planetarie – Fondazione Parsec
in collaborazione con ESA – Agenzia Spaziale Europea “Nel buio e nella luce: l’umanità e l’infinito cercare” Incontro con Luca Parmitano, primo astronauta italiano ad aver effettuato una “passeggiata spaziale” (attività extraveicolare) e primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale. L’astronauta ci parlerà del suo incredibile viaggio verso lo spazio che, tra curiosità, soddisfazioni e paure, è parte del cammino dell’Umanità verso l’esplorazione del Sistema Solare.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia