Categorie
Edizioni locali

Artimino, giugno ricco di iniziative e visite guidate per il Museo Archeologico


Dal primo del mese fino a sabato 22 giugno, visite guidate interattive e laboratori per i più piccoli alla riscoperta dell'enorme patrimonio culturale e archeologico del territorio tra i più importanti siti etruschi di tutta la Toscana


Samuela Pagliara


Sarà un giugno ricco di iniziative per il Museo Archeologico di Artimino. L’inizio dell’estate sarà caratterizzato da numerose attività alla scoperta del parco archeologico e non solo. Si inizierà sabato 1 giugno con “Ti porto al Museo”, l’iniziativa della Rete dei musei di Prato proporrà un percorso guidato tra le collezioni attraverso l’utilizzo del proprio smartphone. Il percorso guida-multimediale permetterà di scoprire le opere integrando conoscenze diverse attraverso cultura, scienza e memoria. La tecnologia come ponte tra mondi e valori del passato e il mondo attuale verso una direzione sostenibile. L’attività è compresa nel biglietto di ingresso al museo e non necessita di prenotazione. Domenica 16 giugno, alle 17.30 avrà luogo la visita guidata al Tumulo principesco etrusco di Comeana in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia. Il Tumulo di Montefortini, punto di riferimento essenziale dello sviluppo culturale del territorio carmignanese nel VII secolo, è uno dei monumenti archeologici più importanti della Toscana. Dopo la visita sarà possibile partecipare ad un aperitivo al tramonto allestito dal Circolo Arci “Rinascita” di Comeana. Il costo della visita e aperitivo è di 13 euro a persona, 8 euro per i bambini e gratis fino a 6 anni. Per partecipare bisognerà prenotare entro  venerdì 14. Venerdì 21 e sabato 22 giugno, ad Artimino, l’evento enogastronomivo “Tramonti diVini” a cura dell’associazione turistica Pro Loco di Carmignano in piazza S.Carlo. In occasione della manifestazione, il museo archeologico resterà aperto in orario serale dalle 18.30 alle 22.30 al prezzo ridotto di 2 euro. In particolare, dalle 19 alle 21 di sabato 22 giugno, si terrà il laboratorio per bambini “Giochi diVini” per conoscere e sperimentare i passatempi che allietavano i banchetti etruschi. Per partecipare al laboratorio  occorre prenotarsi ed avrà un costo di 3 euro a partecipante. 

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia