Categorie
Edizioni locali

Arrivano 1,2 milioni di euro per la messa in sicurezza della Bardena e del Bagnolo: la Regione dirotta su Prato i soldi arrivati dal Governo


La giunta regionale ha deciso di destinare l'intero finanziamento ai due interventi, ritenuti urgenti e inderogabili. Sarà l’Ufficio del Genio Civile Valdarno Centrale a occuparsi della progettazione. C'è il via libera anche per la manutenzione straordinaria dell'impianto idrovoro e cassa d'espansione dell'Agnaccino a Oste


Claudio Vannacci


La Regione ha ricevuto dal Governo fondi per quasi 1,2 milioni di euro destinati ad interventi sui torrenti Bagnolo e Bardena. Le risorse serviranno per la progettazione di interventi di miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici.
I fondi ammontano in tutto a 1.162.705 euro e la Giunta regionale, con delibera proposta dall’assessora regionale all’ambiente ed alla difesa del suolo Monia Monni, ha deciso di utilizzarli per due interventi ritenuti inderogabili: la progettazione del riassetto strutturale e funzionale del torrente Iolo-Bardena tra ponte alla Dogaia e via Pistoiese in sinistra idraulica, nel Comune di Prato, per un valore di 602.778 euro; e la ricostruzione degli argini del torrente Bagnolo tra via Montalese Vecchia e via Pistoiese (tratto tra via Berlinguer e il confine sud dell’area industriale di Oste), nel Comune di Montemurlo, per un valore di 558.927 euro.
“L’intervento sui torrenti Bagnolo e Bardena è indifferibile – ha spiegato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani – Ora che sono conclusi o in fase conclusiva gli interventi di somma urgenza successivi alla catastrofica alluvione del 2 novembre 2023, dobbiamo dare quanto prima avvio agli interventi di riduzione del rischio residuo e tra questi risultano prioritari questi due torrenti dell’area pratese, che hanno mostrato particolari criticità”.
“In assenza di altri trasferimenti dal Governo aggiunge l’assessora Monni -, abbiamo scelto di concentrare le poche risorse arrivate per il momento su due specifici interventi, per far fronte a una situazione di estrema criticità e pericolo per la pubblica incolumità. La progettazione sarà eseguita direttamente dalla Regione, tramite l’Ufficio del Genio Civile Valdarno Centrale”. Alle parole di Monni replicano il consigliere regionale di FdI e presidente della Commissione d’Inchiesta sull’alluvione Elisa Tozzi, il capogruppo FdI a Prato Tommaso Cocci, il consigliere comunale FdI a Prato Eleonora Cioni, il coordinatore provinciale FdI Matteo Mazzanti e il coordinatore FdI a Montemurlo Alice Gigliotti: “L’assessore sa bene – dicono – e lo certificano i dati della protezione civile, che le richieste per le somme urgenze in Toscana sono state tutte coperte dal Governo nazionale e lo dimostrano i documenti. In totale le misure stanziate dal Governo per coprire l’evento emergenziale sono pari a 188 milioni, come certifica lo stesso commissario Giani nella relazione trasmessa al dipartimento della protezione civile a settembre. Dire che il Governo nella fase emergenziale non ha fatto la sua parte è totalmente falso”.

Intanto sempre la Regione, dopo le pressanti richieste da parte del sindaco di Montemurlo Simone Calamai, ha dato formalmente il via al Consorzio di Bonifica Medio Valdarno per avviare l’intervento straordinario per il miglioramento e potenziamento dell’impianto idrovoro e della cassa di espansione presso il torrente dell’Agnaccino a Oste. Un lavoro di fondamentale importanza che ha un valore di 700 mila euro e che servirà per mettere in sicurezza idraulica tutta la zona di Oste, in particolare quella tra via Puccini e via Rossini.
Sull’impianto dell’Agnaccino il Consorzio ha già elaborato un progetto del valore di 700 mila euro. Dunque, con il via libera della Regione, ora il Consorzio potrà procedere speditamente con l’intervento di manutenzione dell’impianto dell’Agnaccino con immediati benefici idraulici su tutta la zona di Oste.

Edizioni locali: Montemurlo | Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia